Trentino Itas, una vittoria che vale oro sul campo del Fenerbahce

Foto CEV

Di

A 310 giorni di distanza dalla finale di 2019 CEV Cup, la Trentino Itas raccoglie nuovamente una importante vittoria alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul. Nell’impianto in cui, lo scorso 26 marzo, aveva conquistato il diciottesimo trofeo della sua storia, la squadra gialloblù nel pomeriggio odierno si è assicurata anche la sfida valevole per il quarto turno della Pool A di Champions League, superando i padroni di casa del Fenerbahce HDI Sigorta in quattro set.

Il risultato, preziosissimo, consente di ipotecare il secondo posto nella classifica del girone; per ottenerlo effettivamente basterà infatti conseguire almeno un punto nelle prossime due partite, ma per staccare la qualificazione ai quarti di finale (a cui, oltre alle prime di ogni raggruppamento, accedono anche le tre migliori seconde) potrebbero servirne molti di più.

Ben sapendo di non poter fallire l’appuntamento, la Trentino Itas è scesa in campo oggi in Turchia con addosso il peso delle responsabilità, che le ha fatto perdere malamente il primo set, ma che poi invece è riuscita a farla reagire con grande determinazione e convinzione nei propri mezzi, doti che sono effettivamente servite per avere la meglio di un avversario che, come un mese fa a Trento, ha fatto inizialmente vacillare i gialloblù.

Anche in questo caso il successo è quindi arrivato in rimonta e dopo molta sofferenza, ma nel momento decisivo Trento ha saputo cambiare marcia, come dopo il primo set perso 17-25 e come nel terzo parziale, quando ha trasformato un 20-22 in 29-27. Sugli scudi l’opposto Luca Vettori (21 punti col 54% a rete) ed il centrale Srecko Lisinac (20, con quattro muri, un ace ed il 79% a rete), ma ai fini del risultato finale è stato fondamentale anche l’apporto di Cebulj (15), del rientrante Russell (9) e di Codarin, in campo già nel primo set per sopperire all’uscita per infortunio alla mano destra (l’entità verrà valutata nelle prossime ore, al rientro a Trento) di Candellaro.

La cronaca:
La Trentino Itas recupera Vettori e Russell, schierati sin dal primo scambio in campo assieme a Giannelli in regia, Cebulj in posto 4, Candellaro e Lisinac al centro e Grebennikov nel ruolo di libero. Il Fenerbahce risponde con Kiyak al palleggio, Ter Maat opposto, Hidalgo Oliva e Unver schiacciatori, Batur e Karasu centrali, Karatas libero.

L’inizio gialloblù è piuttosto contratto; i padroni di casa guadagnano subito un paio di break point di vantaggio (1-3, 5-7 e poi 7-10), perché Trento è piuttosto fallosa a rete ed al servizio. Sul 5-7, inoltre Candellaro deve abbandonare il campo per un problema alla mano destra; al suo posto in campo Codarin che si fa notare subito, murando Hidalgo Oliva per l’11-13. Il Fenerbahce riparte di slancio con Ter Maat e Batur (13-17), costringendo Lorenzetti a rifugiarsi in un time out; alla ripresa la situazione non migliora, anzi i turchi dilagano (14-20) e vincono a mani basse il primo set, già sul 17-25.

La Trentino Itas prova a scuotersi in avvio di secondo set (3-0, 7-2), tirando a tutto braccio ogni pallone sia dai nove metri sia a rete con Vettori e Cebulj. Il Fenerbahce fatica a tenere il ritmo degli avversari, che con Lisinac e Russell affondano ancora il colpo (10-5, 14-9), prima di commettere un paio di errori che riportano sotto i turchi (14-11, time out Lorenzetti). Alla ripresa la squadra di casa arriva sino al meno uno (17-16), prima di subire un nuovo pesante break firmato principalmente da Vettori (ace e due attacchi per il 21-17); il vantaggio stavolta è rassicurante e non basta una fiammata al servizio di Ter Maat (24-22) per metterlo a repentaglio: 25-22 e 1-1 proprio su un errore in battuta dell’opposto olandese.

Gli ospiti partono bene anche nel terzo set, issati sul 3-1 e poi sul 6-4 da Vettori e Cebulj; il vantaggio dura però poco, perché i turchi trovano in fretta la parità (7-7) e poi hanno la forza di invertire il punteggio (da 12-10 a 12-14) approfittando di due errori consecutivi di Lisinac. Il time out gialloblù non sortisce effetti immediati (14-17), ma a gioco lungo Giannelli e compagni tornano in auge con Russell e lo stesso centrale serbo (22-22). Il rush finale è appassionante, la Trentino Itas annulla due palle set agli avversari (25-25) e poi capitalizza la terza avuta a disposizione (29-27), dopo che Lisinac in fase di break aveva invertito la tendenza.

Sull’onda dell’entusiasmo Giannelli e compagni iniziano bene anche il quarto periodo (4-1); il vantaggio dei gialloblù cresce progressivamente, anche per merito Cebulj (10-4, 15-10). Il Fenebahce rischia il tutto per tutto in battuta (17-16); i gialloblù fiutano il pericolo e ripartono ancora con Lisinac (20-17), chiudendo già sul 25-20 con un errore diretto di Hidalgo Oliva.

– ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Angelo Lorenzetti al termine del match -.

Il prossimo impegno in 2020 CEV Champions League è in programma giovedì 13 febbraio alle ore 20.30 alla BLM Group Arena di Trento, quando la Trentino Itas affronterà la Cucine Lube Civitanova nel quinto turno della Pool A. La squadra rientrerà dalla Turchia nella giornata di venerdì, ma già sabato pomeriggio ripartirà alla volta di Piacenza, dove il 2 febbraio giocherà il diciottesimo turno di SuperLega al PalaBanca (ore 18 – diretta Radio Dolomiti e Lega Volley Channel).

Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul-Trentino Itas 1-3 (25-17, 22-25, 27-29, 20-25)
Fenerbahce: 
Kiyak 1, Ter Maat 27, Buyukgoz ne, Yatgin, Unver 10, Rossard ne, Batur 5, Nwachukwu ne, Hidalgo 15, Sikar 1, Karasu 2, Akdeniz, Dengin (L) ne, Karatas (L). All. Sordyl.
Trentino Itas: Russell 9, Michieletto, Daldello ne, Vettori 20, De Angelis (L) ne, Giannelli 5, Grebennikov (L), Candellaro, Djuric ne, Codarin 5, Sosa Sierra ne, Cebulj 15, Lisinac 20, Kovacevic ne. All. Lorenzetti.
Arbitri: Oleynik (Russia) e Murulo (Estonia).
Note: Spettatori 780. Fenerbahce: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, attacco 50%, ricezione 38%-23%, muri 4, errori 22. Trento: battute vincenti 2, battute sbagliate 21, attacco 53%, ricezione 50%-30%, muri 11, errori 33.

Classifica Pool A: Cucine Lube Civitanova 4 vittorie (12 punti), Trentino Itas 3 (8), Jihostroj Ceske Budejovice 1 (2), Fenerbahce HDI Sigorta 0 (2).

LA SITUAZIONE DEGLI ALTRI GIRONI


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025