Trent’anni (e più) con Andrea Giani: “È iniziato tutto nel 1990”

Di

Sono passati trent’anni da quando il mondo della pallavolo si accorse di lui, che qualcuno definì il giocatore dalla tecnica d’artista e dalla prestanza fisica straripante. In quell’anno, nel 1990, la Maxicono Parma vinse la cinquina dei titoli, ovvero di tutte quelle competizioni a cui prese parte. E due anni dopo, Andrea Giani diventò il mito indiscusso di un’intera stagione dei nativi degli anni ’80, che nel suo personaggio riconobbero un piccolo sogno a misura di pallavolo:

“”.

Ventidue stagioni, di cui undici a Parma ed altrettante a Modena. Oggi possono esistere ancora amori così lunghi tra un atleta e un club?

“”.

“Lei, Giani, ora ha il ghiaccio sul ginocchio. I miei dirigenti invece se lo dovrebbero mettere in testa per non averla ingaggiata”. Era il 1992 e a pronunciare questa frase fu Silvio Berlusconi. Continui lei…

“”.

Lei fu indubbiamente il simbolo della Maxicono. Si dice che Ghiretti pagò 50 milioni delle vecchie lire per avere il suo cartellino. Qualcuno disse che si era bevuto il cervello…

“(ride, n.d.r.) ”.

Sempre nel 1992 lei divenne il protagonista dello spot più famoso della pallavolo italiana.

“”.

“Tra il tendine inserito nell’ulna e la rotula ha una cavità che assomiglia a una coppa di Champagne”. Sannucci su Repubblica le strappò un sorriso all’epoca?

“(ride n.d.r.) ”.

E come si fa in quei momenti lì a non perdere la testa?

“”.

La più grande soddisfazione che si è tolto con i guadagni della sua carriera?

“”.

Foto CEV

Il suo gioco. Unico tallone d’Achille la battuta. È vero che il ds Aristo Isola a Parma minacciò bonariamente di multarla di 5 milioni di lire per ogni “servizietto”?

“”.

Dicono che Velasco stravedesse per lei, ma che non riuscì ad entrare completamente nella sua testa. Chi la comprese realmente?

“”.

Il rapporto con il suo alter ego Andrea Zorzi?

“”.

Si dice che papà Dario, storico atleta olimpionico dell’Arma dei Carabinieri, abbia forgiato il suo carattere.

“”.

La saggezza di Giani è la saggezza di papà Dario?

“”.

Ha usato questa saggezza per guarire dall’incubo di quell’asticella leggendaria nella finale di Atlanta 1996?

“”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025
  • Volley

A Taranto arriva Elia Bossi: “Ho bisogno di riscattarmi e di dimostrare quanto valgo”

Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…

15 Maggio 2025