Di
L’emergenza Covid-19 ha impedito a Trentino Volley di celebrare l’inizio della stagione con la tradizionale festa dedicata ai tifosi; all’interno di quell’evento i sostenitori gialloblù erano soliti scoprire per la prima volta le nuove divise da gioco, che anche quest’anno vengono comunque svelate a tutti con qualche ora di anticipo rispetto al fischio d’inizio del primo match.
Completamente ridisegnate da Prima Pubblicità rispetto al recente passato e realizzate da Erreà Sport (dal 2006 sponsor tecnico), le due maglie da gioco e quella del libero segnano una continuità dal punto di vista cromatico ma anche una evidente innovazione rispetto al passato.
I richiami distintivi alla gloriosa storia e alla simbologia del territorio sono presenti nei colori scelti; bianca la prima, gialloblù la seconda, rossa quella che verrà indossata da Rossini e De Angelis. In particolar modo nell’away kit (la divisa da trasferta) i colori di Trentino Volley si intrecciano, si sovrappongono e si fondono con quelli di Trentino Marketing: i blu e gli azzurri che mantengono lo stretto legame con la territorialità. Anche la figura geometrica del triangolo si ripete in una disposizione esplosiva di piccole forme regolari che segue l’andamento delle fasce. Per questa stagione inoltre anche la maglia del libero – di colore rosso come il marchio dello sponsor Poli – riprende la stessa impostazione grafica di base delle divise del team.
Tutti i capi sono confezionati da Erreà Sport, che ha utilizzato un tessuto tecnico, ideale per il volley, realizzato con pregiati filati elasticizzati che favoriscono massima estensibilità del capo. Leggerezza, confort e morbidezza ed eccezionale resistenza; sono queste le principali caratteristiche dell’ “Oeko Tex” impiegato dallo storico partner gialloblù.
A partire da fine settembre le tre maglie saranno in vendita presso gli uffici di Trentino Volley, in via Trener e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…