13, 11, 20!
Ecco il terno secco sulla ruota francese che racconta dell’ottimo inserimento di Thibault Rossard nel mondo del volley italiano. Nell’ avvio di stagione con la Tonno Callipo sono questi, infatti, i punti siglati dallo schiacciatore transalpino che nei tre match di Coppa Italia si è già fatto notare per lucidità e carattere.
Miglior realizzatore ieri sera – con 20 punti (ed un ace) – nella gara contro Verona che ha visto trionfare i calabresi con un netto 3-0, l’atleta ventisettenne sta dimostrando di essere un autentico trascinatore del gruppo rendendosi affidabile non solo in attacco quanto anche in ricezione. Alle spalle l’esperienza in Polonia e Turchia ed in bacheca pure una World League vinta con la Francia nel 2017.
Buon sangue non mente!
Proverbio calzante per delineare il profilo di Rossard che è nato e cresciuto in una famiglia di pallavolisti: uno sport tramandato di generazione in generazione come fosse con un connotato genetico ad iniziare dal nonno Jacques per passare al padre Olivier, fino allo zio Philippe, il fratello Quentin ed il cugino Nicolas.
Con una buona propensione a ricercare e conoscere sempre qualcosa di nuovo il martello francese ha intrapreso la nuova avventura pronunciando queste parole: “L’Italia è un paese molto simile alla Francia dove io sono cresciuto. Questo lavoro mi ha portato sempre a conoscere nuovi posti e mi sono abituato al cambiamento. Ho buone capacità di adattamento e qui a Vibo Valentia mi sento a mio agio. Tra i miei obiettivi personali c’è quello di imparare l’italiano e le abitudini locali”.
È suo anche il commento a caldo al termine della gara con la formazione scaligera disputata nell’ambito della terza giornata degli Ottavi di finale della Coppa Italia e in cui la sua prestazione ha avuto un peso considerevole: “Abbiamo lavorato tanto durante tutto il periodo di preparazione pre-season per arrivare a questo momento. Anche se sapevamo di essere già fuori dalla Coppa Italia stasera abbiamo trovato le giuste motivazioni e abbiamo ottenuto una vittoria che serve soprattutto a infonderci la necessaria carica positiva per iniziare il Campionato. La chiave della vittoria? È stato determinante che ci siamo focalizzati molto su di noi e su quello che dovevamo fare senza pensare all’avversario. La pazienza e la concentrazione ci hanno aiutato a superare anche i momenti critici e alla fine siamo stati ripagati con un bel risultato”.
Ora il Campionato di Superlega sarà un prestigioso palcoscenico per mettere in mostra tutto il suo talento!
UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…
Del Monte® Coppa Italia e SupercoppaGli eventi di SuperLega della stagione 2025/26: la Del Monte® Coppa Italia torna a Bologna…
A Bologna è il giorno dell'Italia: gli azzurri iniziano la difesa del titolo contro l'Austria con Berrettini-Rodionov, poi Cobolli-Misolic e…
Roger Federer entra nella Hall of Fame del tennis. A dare l'annuncio la stessa organizzazione con sede a Newport negli…
Tre vittorie piene consecutive dopo le due sconfitte iniziali: il cambio di passo della ErmGroup Altotevere nel girone Bianco della…
Volley, il Direttore Pellegrino esulta: “Grande risposta contro un forte Campobasso. E il pubblico è un tesoretto” Il direttore sportivo…