Tinet cede alla capolista in un debutto complicato

Finisce con un netto 3-0 per la capolista Delta Porto Viro l’esordio nella serie A3 2020 della Tinet Prata. Una partita nei quali i nero fucsia hanno fatto vedere tutto il loro talento mentre i gialloblù che, a differenza dei rodigini, negli ultimi due mesi non hanno potuto ne giocare ne allenarsi a pieno, hanno dovuto anche gestire la mancanza di un opposto di ruolo visto che sia Bellini che Baldazzi non hanno preso parte alla trasferta.

Sono i padroni di casa ad aggiudicarsi il primo set giocato dalla Tinet in questa stagione. Paolo Mattia si trova costretto a rinunciare ad un opposto di ruolo visto che sia Baldazzi (problemi alla schiena) che Bellini che ha già giocato in posto 2 sono dovuti rimanere a casa.

Inizio in salita per i gialloblù che pagano un po’ di tensione ed emozione che si concretizzano in un paio di ace ed un muro subito. Grazie alla buona vena di Manuel Bruno la Tinet riesce a rientrare sul 4-4 e poi la sfida rimane per qualche tempo in equilibrio. Porto Viro sale di giri e riesce a farsi sentire a muro con Sperandio autore di un bel primo parziale. La ricezione non è precisissima, il gioco pratese al centro non è molto efficace e si fa sentire la mancanza di un giocatore in grado di attaccare con potenza dalla seconda linea. Una bella diagonale stretta di Vinti procura un buon numero di set ball alla propria squadra: 24-16. La Tinet ne annulla tre, ma poi deve capitolare dopo un servizio di Luca Calderan che finisce vicino alla riga, ma non riesce a pizzicarla: 25-18

Paolo Mattia prova a mischiare le carte e sposta nel ruolo di opposto Bortolozzo, facendo entrare al centro Fabio Dal Col. L’inedita formazione ci impiega qualche azione a trovare le giuste misure, ma nel frattempo il Delta si porta già sull’ 11-4. Rientro sull’ 11-7 grazie ad un ace di Katalan e ad un bel lungolinea di Bortolozzo da posto 1. Il minimo vantaggio di Porto Viro è sul 13-10 con Dal Col autore di un bel primo tempo e poi di un muro, mentre Calderan piazza un ace in posto 5. Porto Viro però dimostra di essere una signora squadra e rimette decisamente la Tinet a distanza: 16-10. Ci prova Dolfo che piazza un pallonetto spinto e un ace: 16-12. E’ uno degli ultimi sprazzi di vitalità dei gialloblu che faticano ad attaccare efficacemente. Sul 22-14 Mattia propone il doppio cambio inserendo De Giovanni in regia e Gambella come opposto. il giovane attaccante non ha il braccino e firma il suo primo punto in Serie A. E’ anche l’ultimo punto nel set per i Passerotti che finiscono per soccombere sul 25-15 dopo un ace di Lazzaretto.

Il terzo parziale segue le orme dei precedenti. Padroni di casa avanti sul 6-2. Rientro di Prata con primo tempo di Dal Col e ace di Ludovico Dolfo: 6-4. Prata si tiene in linea di galleggiamento soprattutto grazie agli errori dai 9 metri di Porto Viro. Quando però gli schiacciatori di casa ingranano la quinta nel campo di Prata si spegne la luce. Porto Viro dilaga sul 20-10. Mattia fa esordire un altro ragazzo del settore giovanile in Serie A: Andrea Paludet sostituisce in seconda linea Dolfo. Alla fine è un muro di Bargi a stoppare Bruno e a chiudere la contesa per 25-14.

Un esordio che si sapeva complicatissimo per la forza dell’avversario e per il differente stato di forma delle due compagini, è stato reso ulteriormente più difficile a causa delle assenze dell’ultimo minuto. La Tinet, però, non avrà troppo tempo per pensare a questo match considerando che dopo il giorno di riposo avrà solo un giorno per preparare la prossima gara. Mercoledì, infatti, si torna nuovamente in campo per disputare il recupero della seconda giornata contro Montecchio

BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PORTO VIRO – TINET PRATA 3-0

Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Vinti 11, Lazzaretto 14, Cuda 13, Bargi 9,  Sperandio 9, Kindgard 1, Aprile 1, Zorzi, Bernardi, Dordei, Lamprecht (L). All:  Zambonin.

Tinet Prata: Katalan 4 , Calderan 1, Dal Col 4, Pinarello (L), Dolfo 8, Vivan (L), Paludet, Bruno 5, Meneghel, De Giovanni, Bortolozzo 5, Gambella 1, Deltchev 2. All: Mattia

Arbitri: Giglio di Trento e Proietti di Perugia

Parziali: 25-18 / 25-15 /25-14


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto…

5 Agosto 2025
  • Volley

Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare…

5 Agosto 2025
  • Volley

Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando…

5 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal…

5 Agosto 2025
  • Basket

Brunamonti ricorda Bonamico: “Uno avanti nel tempo”

Ha la voce rotta dalla commozione Roberto Brunamonti quando gli chiediamo di ricordare Marco Bonamico, scomparso ieri a 68 anni. «Però…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Zverev e Khachanov in semifinale

Sascha Zverev torna in semifinale in Canada dopo otto anni. Il tedesco, numero 1 del seeding, batte in rimonta il…

5 Agosto 2025