Terza settimana di lavoro: il punto insieme a coach Ortenzi e Simone Calarco

La terza settimana di lavoro entra nel vivo e la Videx prosegue il suo rodaggio alla ricerca della forma migliore. L’esordio del 18 ottobre contro Modica è ancora lontano e l’obiettivo primario resta necessariamente quello della crescita dal punto di vista fisico per poter riprendere a lavorare sulla tecnica in tutta tranquillità.

Bruciare le tappe non sarebbe la più saggia delle scelte perché dietro l’angolo si nasconde il rischio di ricadute, con annessa la possibilità di pregiudicare l’inizio di stagione, e coach Ortenzi lo sa bene: “Abbiamo alcune situazioni da gestire ma stiamo procedendo abbastanza bene nel nostro percorso. Questa settimana cercheremo di fare un ulteriore step e di metterci un po’ di più in campo senza ovviamente perdere di vista la nostra priorità, ovvero stare concentrati sul lavoro fisico per poter entrare quanto più possibile in condizione – ha aggiunto il coach – Solo in questo modo i nostri allenamenti saranno davvero produttivi e ci consentiranno di acquisire qualche certezza in più.”

Lavorare, dunque, per poter poi ritrovare la giusta confidenza con la palla e con il palas. Un feeling che, soprattutto per qualcuno dei “nuovi” arrivi, non tarderà a rifiorire. E’ il caso di Simone Calarco, fresco di ritorno a Grotta dopo l’esperienza, da avversario, a Roma nella passata stagione: “Tornare a vestire la maglia della Videx è stata una scelta molto facile – ha dichiarato lo schiacciatore ravennate, alla sua seconda stagione a Grottazzolina – Non nego di essere stato sin da subito molto entusiasta per questa possibilità, infatti quando ho ricevuto la chiamata del coach non ci ho pensato due volte. Sono stato contentissimo di ritrovare i miei vecchi compagni così come tutto lo staff. E’ grazie a loro ed al pubblico che ho trovato al palas se oggi posso considerare Grottazzolina la mia seconda casa”.

Anche per lui una graduale ripresa dell’attività fisica, come il resto della squadra: “La preparazione sta procedendo nel verso giusto. Si tratta inevitabilmente di un percorso graduale ma è comprensibile – ha aggiunto Calarco – Veniamo da quasi sei mesi di inattività perciò serviva del tempo prima di tornare a provare situazioni di gioco.

Proprio da qui passa quell’ulteriore step menzionato da coach Ortenzi. Sabato 12 settembre è in programma infatti il primo allenamento congiunto della stagione insieme a Fano (A3). In casa dei virtussini la prima occasione per tornare davvero a respirare aria di volley giocato.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025
  • Volley

Personal Time, coach Rigamonti pre Belluno

La Personal Time domenica (ore 18) giocherà sul campo di Belluno. I padroni di casa sono un’avversaria forte con tanti…

21 Novembre 2025
  • Volley

Pineto in campo per la 6^ giornata: destinazione Aversa per l’ABBA

Destinazione Aversa per l’ABBA Pineto. Il 23 novembre (domenica), dalle ore 18:00, i biancoazzurri saranno impegnati in trasferta al Palajacazzi…

21 Novembre 2025
  • Volley

Giannelli pre-Trento: mi aspetto una partita lunga ed equilibrata

Perugia, 21 novembre 2025 Ancora una giornata di allenamento tecnico-tattico sul taraflex dell’impianto di Perugia, prima della partenza alla volta…

21 Novembre 2025