Di
È stata la notizia che più ha tenuto banco sulla ripresa del nostro sport: farlo all’aperto in una cornice mozzafiato, per dimenticarsi la stagione lasciata “a metà” per il Covid.
La prima location pensata da tutti è stata l’Arena di Verona ma ora resta poco tempo ed entro fine mese la Lega pallavolo deve ricevere una risposta dalle istituzioni veronesi, altrimenti prenderà in considerazione altri siti archeologici.
Tra i nomi più papabili quelli di Pompei e Paestum.
Come riporta oggi l’Arena, l’amministrazione veronese sarebbe al lavoro per sciogliere due nodi: l’accavallarsi con altri eventi in programma nello stesso periodo, che andrebbero spostati, e il veto della Soprintendenza. Esiste infatti un regolamento che vieta eventi sportivi all’interno dell’antico monumento.
Anche se le eccezioni si possono sempre fare, e lo fanno intendere le parole del soprintendente Vincenzo Tinè riferendosi però al pugilato.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…