Di
Più di quaranta aziende hanno preso parte alla seconda convention organizzata dalla Gas Sales Piacenza in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e intitolata “Le sfide manageriali nel post Covid-19 – Spunti di riflessione per le imprese”.
Svolto nel pomeriggio di giovedì 11 giugno in modalità webinar e coordinato da Daniele Fornari, Direttore REM-Lab dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l’evento rivolto alla Business Community biancorossa ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui sportivi e imprenditori, che hanno offerto ai partecipanti spunti e considerazioni molto interessanti sulle nuove modalità di management relative alle imprese.
Gianfranco Curti, fondatore di Gas Sales Energia, ha aperto gli interventi, sottolineando il rapporto sempre più stretto tra aziende e territorio. Curti non ha mancato di evidenziare il continuo impegno del Gruppo C.G.I. durante questi mesi difficili e ha invitato le realtà imprenditoriali presenti a continuare a fare squadra tutti insieme:
“M
Assente per motivi istituzionali l’On. Paola De Micheli, Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti: attraverso un audio, la Ministra ha lasciato un messaggio a tutti presenti, ricordando i mesi difficili e l’impegno del Governo Conte e ha invitato le aziende a sfruttare questo momento per reinventarsi e provare a trovare nuove modalità per fare impresa.
Giuseppe Bongiorni, Manager CFO del Gruppo C.G.I si è invece soffermato sulla dinamicità e sulla crescita del Gruppo, recentemente inserito da uno studio pubblicato a marzo 2020, nelle 200 aziende Top performer:
“
Gianlorenzo Blengini, CT della Nazionale italiana di volley e Marcello Poli, Amministratore Delegato del Gruppo Poli hanno analizzato le loro diverse esperienze dal punto di vista manageriale. Blengini si soffermato sulle modalità di gestione di un team di lavoro e di quanto sia importante un rapporto basato sulla fiducia. Poli, invece dopo una breve sintesi sulla storia imprenditoriale della sua famiglia, ha ripreso i concetti già evidenziati nell’intervento di Gianfranco Curti, ossia l’importanza di investire nel proprio territorio. Il suo Gruppo, infatti, è leader nella distribuzione alimentare del Trentino Alto Adige e sponsor del Trentino Volley
Non sono mancati poi gli interventi di Hristo Zlatanov, direttore generale Gas Sales Piacenza e Alessandro Fei, divenuto da poco team manager della squadra biancorossa: entrambi hanno raccontato come hanno vissuto in prima persona passaggio da atleti a dirigenti, dal taraflex alla scrivania.
In chiusura Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Piacenza, si è focalizzata sulla visione e sul coraggio, due valori alla base della ripartenza:
“
(
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…