Di
Tra i tanti settori colpiti dall’emergenza sanitaria, lo sport è sicuramente uno di quelli che deve fare i conti con le sfide più ardue: nuove regole, prospettive incerte, scenari di mercato tutti da reinventare. Quali strategie stanno adottando le imprese per reagire alla situazione e quali sono le misure necessarie? È questo il tema di Sport Industry, l’online talk organizzato da RCS Academy che si svolgerà lunedì 23 novembre dalle 9.45 alle 13, in streaming sul sito Corriere.it.
L’evento sarà articolato in una serie di interviste e tavole rotonde coordinate dai giornalisti di , e : tra i relatori ci saranno manager, professionisti e autorità, come il presidente del Coni Giovanni Malagò, che parteciperà all’appuntamento “Quali sinergie di sistema per la continuità dello sport business?“. Particolarmente interessante per gli appassionati di pallavolo la tavola rotonda “Fan engagement al tempo della pandemia“, a cui prenderanno parte Fabrizio Rossini, vicedirettore della Lega Pallavolo Serie A, e Simone Fregonese, responsabile comunicazione e marketing dell’Imoco Volley Conegliano.
La partecipazione al talk è gratuita: è possibile iscriversi sul sito ufficiale, dove è disponibile anche il programma completo.
Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…
Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…
Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…
Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…
Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…
L'ItalVolley femminile è campione del mondo per la seconda volta nella sua storia ITALIA: Egonu 22, Sylla 19, Antropova 14,…