Di
Il Master in Sport Business Management è la nuova proposta di alta formazione di ISTUD Business School, la prima Scuola di Management indipendente in Italia, con sede a Baveno–Lago Maggiore, destinata a giovani talenti di tutti i background di studi, desiderosi di costruirsi un futuro da professionisti nel mondo dello sport.
Il percorso prevede una forte integrazione tra contenuti specifici del settore sportivo e competenze di management, grazie alla partecipazione di esperti e manager di primarie aziende italiane e multinazionali.
La formazione del Master, molto intensa e pratica, punta anche allo sviluppo delle soft skills e ai laboratori digital, public speaking, teamworking, per completare il profilo professionale dei partecipanti a tutto tondo.
, ha spiegato Roberta Geusa – responsabile Divisione Master di ISTUD Business School.
“
Gli sbocchi professionali al termine del percorso sono i più svariati: aziende nazionali e multinazionali di produzione di beni e prodotti per la pratica sportiva, organizzazioni, associazioni e istituzioni di riferimento in ambito sportivo, agenzie e società di servizi per la gestione degli impianti, agenzie e società di management degli atleti, società sportive.
Il Master, che vede a partire da quest’anno la partecipazione come “media partner” di Sporteconomy, prevede 4 mesi d’aula full time e minimo 3 mesi di stage/progetto consulenziale in azienda o realizzazione di un business plan. Partenza del Master il prossimo 2 marzo.
“ –
” – ha dichiarato Marcel Vulpis, co-founder e direttore dell’agenzia “Sporteconomy”.
ISTUD Business School è la più antica Scuola di Management italiana, che quest’anno festeggia il 50° anno di attività e accompagna dal 1970 la crescita delle imprese e degli individui, manager e giovani talenti in uscita dall’Università, attraverso attività di ricerca e alta formazione manageriale.
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…