Espressa grande soddisfazione da parte del Comitato 4.0 formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A maschile, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Basket femminile, Lega Nazionale Pallacanestro e Fidal-Runcard e supportato da Pwc TLS, che aveva proposto la misura del credito d’imposta a sostegno della ripresa degli sport e che sarà introdotto nel prossimo decreto agosto : ” Oggi finalmente tiriamo un sospiro di sollievo, dietro l’approvazione di questa misura c’e’ tanto lavoro, lo dobbiamo alle migliaia di società che rappresentiamo sul territorio. Nostro compito è sostenerle, soprattutto in un periodo complesso come quello che stiamo vivendo. Siamo soddisfatti , e teniamo a ringraziare il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri , che è entrato nel merito del provvedimento, comprendendo il valore dello sport nel sistema economico e produttivo del paese. Ringraziamo il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora che ha saputo dare la giusta rilevanza alle necessità degli sport olimpionici. Ringraziamo i parlamentari che abbiamo incontrato, che hanno compreso le nostre difficoltà rispondendo con grande attenzione. Ora attendiamo il provvedimento finale, auspicando, e non abbiamo motivo di dubitarne, che sia in linea con quanto il Governo ci ha indicato, e andiamo avanti sulle prossime sfide, in modo unitario e coeso. In particolare, chiediamo che a settembre stadi e palazzetti possano riaprire al pubblico, secondo regole e procedure definite, e che i protocolli sanitari tengano conto delle specificità dei diversi sport. Su questi aspetti attendiamo, nel rispetto della situazione epidemiologica, con la convinzione che lo sport deve riaprire. ”
Oltre al credito di imposta il Comitato 4.0 spera dunque in rappresentanza del mondo dello sport una ripresa dei campionati con la presenza del pubblico, elemento che darebbe respiro alle casse societarie duramente provate dalla situazione.
A beneficiarne non sarebbe solo lo spettacolo per delle discipline che fanno del contatto coi tifosi uno dei propri elementi costitutivi ma che aiuterebbe ovviamente molto nella ripresa economica dell’intero movimento.
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…
La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…
La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…
Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…
Per la prima volta in semifinale a Roma, Sinner sfida il n. 11 al mondo Tommy Paul: chi vince affronterà…
"È stata una giornata difficile per me". Lorenzo Musetti non nasconde la delusione dopo la sconfitta in semifinale agli Internazionali…