Smi Roma così non va

Sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce la Smi Roma dura solo un set, troppo poco per pensare di vincere una partita su un campo ostico contro una buona squadra, ora leader della classifica. La squadra di Mauro Budani non ha offerto la miglior prestazione, anzi fa registrare un passo indietro rispetto alle ultime apparizioni, Roma ha fatto vedere qualcosa di buono solo nella seconda frazione, per il resto della partita i pugliesi hanno impresso il proprio ritmo, non avendo praticamente opposizione. Nel terzo e quarto set la squadra della Capitale non ha saputo tenere testa, sbagliando molto in cambiopalla e non incidendo in quella break con una costruzione molto lacunosa e discontinua. Il 33% finale in attacco con 23 invasioni è il dato eclatante su cui riflettere. Insomma una Roma lontana dalla prima prova offerta in campionato. Occorre cambiare marcia e passo, mentale prima e poi tecnico-tattico. In terra pugliese la Smi Roma è stata battuta per la terza volta consecutiva, mentre Lecce ha incamerato il terzo successo che la proietta in testa. Dopo aver perso la prima frazione provando a giocare, ma con pochi risultati soprattutto in attacco (solo 32%), nella seconda la reazione i romani sono cresciuti nelle intenzioni, in attacco (44%) e ricezione (82%). Poi il nulla, inizio terzo set sul 10-3 per continuare sul 17-10 fino al 25-19. Stessa cosa nel quarto (chiuso con il 22% in attacco), dal 10-5 al 25-11 finale. Il pensiero del coach Budani. “Non voglio commentare la parte tecnica, perché è emblematica, ma solo dire che tocca stare con la testa bassa, lavorare, pedalare e basta. Ora serve solo umiltà”.

Aurispa Libellula Lecce – SMI Roma 3-1

(25-20, 18-25, 25-19, 25-11)

Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Mazzon 13, Catena 12, Stabrawa 22, Disabato 11, Agrusti 6, Rau (L), Morciano (L), Russo 0, Ciardo 0, Poli 0, Capelli 1. N.E. Lisi. All. Denora.

SMI Roma: Morelli 3, Sideri 5, Coggiola 5, Rossi 16, De Fabritiis 11, Antonucci 6, Milone (L), Consalvo 0, Titta (L), Tozzi 1, Franchi De’ Cavalieri 0, De Vito 0, Iannaccone 3. N.E. Mandolini. All. Budani.

ARBITRI: De Sensi, Zingaro.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Ancora una volta il numero 1 sfiderà il numero 2 del ranking Atp. Con quella di questa sera, sono già…

18 Agosto 2025
  • Volley

La stagione 2025 – 2026 della Tinet ha preso ufficialmente il via

Con  i test gestiti dal Prof. Carlo Carra e la prima seduta pesi organizzata dal Prof. Valter Durigon ha preso…

18 Agosto 2025
  • Volley

Lube Volley, il calendario dei test di preseason e le parole di Medei

La Cucine Lube Civitanova sarà al completo solo a ottobre, ma a pochi giorni dal raduno il ricco calendario dei test estivi si rivela…

18 Agosto 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha iniziato la propria preparazione

Oggi primo giorno di allenamenti per il team toscano al PalaParenti Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena quello di oggi…

18 Agosto 2025
  • Volley

Lorenzetti: una stagione così compressa obbliga a fare delle scelte

Perugia, 18 Agosto 2025 Prima settimana di lavoro intera per i Block Devils, che questa mattina si sono ritrovati in…

18 Agosto 2025
  • Volley

Martedì via alla preparazione: cinque Campioni d’Italia al lavoro

Trento, 18 agosto 2025 Dopo il lungo weekend di Ferragosto, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di iniziare la…

18 Agosto 2025