Simone Tiberti: “La pausa di campionato di certo non ci aiuta”

Atlantide Pallavolo Brescia

Di

Il rientro dalla due giorni di Bologna – con la medaglia d’argento al collo e il sogno Coppa Italia toccato da vicino – è stato complicato dall’emergenza sanitaria nazionale, ma gli atleti di Atlantide hanno comunque potuto riprendere gli allenamenti rispettando le indicazioni di Federazione e Lega che seguono le ordinanze governative e regionali.

La delusione per il match perso su un paio di palloni è ancora presente, ma dovrà diluirsi col passare dei giorni per lasciare spazio solo alla consapevolezza di avere raggiunto un traguardo storico e di avere giocato una gara ad altissimo livello, portando Brescia sotto i riflettori della ribalta nazionale.

Le potenzialità tecniche di questa Sarca Italia Chef Centrale del Latte sono note da inizio stagione, ma l’andamento della stessa è stato influenzato dalla necessità di trovare assetti diversi in corsa, recuperando equilibri in tempi brevi e mantenendo la tranquillità necessaria a restare tra le prime otto squadre della A2.

Un compito non facile e non sempre aiutato dai risultati sul campo, ma, con l’apporto prezioso dei giovani della panchina, i Tucani sono arrivati alla gara di Coppa con una bella vittoria su Calci e il livello di gioco espresso nella finale stessa non può che essere linfa vitale per l’ultimo sprint in vista dei play off.

– ammette capitan Simone Tiberti a –

Con la partita interna contro Ortona da recuperare, il prossimo obiettivo è il match in casa contro Reggio Emilia, previsto al San Filippo – per ora a porte chiuse – per domenica 8 marzo alle 18. Seguiranno la trasferta a Cantù e l’ultima partita in casa, ancora contro Bergamo.

Brescia al momento è settima, con sette punti di vantaggio sulla nona che è Mondovì. La matematica non dà ancora la certezza di essere nella griglia dei play off e il calendario offre due scontri con le formazioni che chiudono la classifica: l’occasione di fare punti deve essere sfruttata al massimo con lo scopo non secondario di continuare a far crescere il gruppo per arrivare al meglio alla seconda fase del campionato che questa squadra merita.

conclude.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Tris di Coppe europee per Novara. Bernardi, Bosio e Bonifacio: “Completata una collezione stupenda”

La Igor Volley conquista la CEV Cup 2025 ed è la prima squadra femminile dalla riforma delle competizioni nel 2007…

1 Aprile 2025
  • Volley

Domotek: Laganà esulta “Siamo una grande squadra”

Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley, commenta con soddisfazione il percorso dei suoi e guarda con fiducia alla semifinale.“Super soddisfatto!”…

1 Aprile 2025
  • Volley

Vittoria 0-3 in Romania, Bernardi “Re di Coppe”: la Cev Cup è di Novara

La Igor Gorgonzola Novara si impone 0-3 nella finale di ritorno in Romania e alza al cielo la Cev Cup…

1 Aprile 2025
  • Volley

David Kisiel: “la nostra miglior gara disputata”

E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…

1 Aprile 2025
  • Volley

Pollice in su per Balaso, intervento alla mano perfettamente riuscito

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico alla mano destra di Fabio Balaso

L’A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…

1 Aprile 2025