Di
Il rientro dalla due giorni di Bologna – con la medaglia d’argento al collo e il sogno Coppa Italia toccato da vicino – è stato complicato dall’emergenza sanitaria nazionale, ma gli atleti di Atlantide hanno comunque potuto riprendere gli allenamenti rispettando le indicazioni di Federazione e Lega che seguono le ordinanze governative e regionali.
La delusione per il match perso su un paio di palloni è ancora presente, ma dovrà diluirsi col passare dei giorni per lasciare spazio solo alla consapevolezza di avere raggiunto un traguardo storico e di avere giocato una gara ad altissimo livello, portando Brescia sotto i riflettori della ribalta nazionale.
Le potenzialità tecniche di questa Sarca Italia Chef Centrale del Latte sono note da inizio stagione, ma l’andamento della stessa è stato influenzato dalla necessità di trovare assetti diversi in corsa, recuperando equilibri in tempi brevi e mantenendo la tranquillità necessaria a restare tra le prime otto squadre della A2.
Un compito non facile e non sempre aiutato dai risultati sul campo, ma, con l’apporto prezioso dei giovani della panchina, i Tucani sono arrivati alla gara di Coppa con una bella vittoria su Calci e il livello di gioco espresso nella finale stessa non può che essere linfa vitale per l’ultimo sprint in vista dei play off.
– ammette capitan Simone Tiberti a –
Con la partita interna contro Ortona da recuperare, il prossimo obiettivo è il match in casa contro Reggio Emilia, previsto al San Filippo – per ora a porte chiuse – per domenica 8 marzo alle 18. Seguiranno la trasferta a Cantù e l’ultima partita in casa, ancora contro Bergamo.
Brescia al momento è settima, con sette punti di vantaggio sulla nona che è Mondovì. La matematica non dà ancora la certezza di essere nella griglia dei play off e il calendario offre due scontri con le formazioni che chiudono la classifica: l’occasione di fare punti deve essere sfruttata al massimo con lo scopo non secondario di continuare a far crescere il gruppo per arrivare al meglio alla seconda fase del campionato che questa squadra merita.
conclude.
Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…
"Alla gente piace l'idea che ci sia attrito, ma tra me e Sinner c'è un bel rapporto". Parola di Carlos…
I NKR21 sono i vincitori del Circuito Classic dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit 2025! Nelle Estathé 3×3 Italia Finals in corso di svolgimento a Riccione, i…
Si è fermata ai Quarti di Finale la corsa della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata…
Ritorna al lavoro la nazionale femminile del CT Julio Velasco. Archiviato il trionfo di Lodz e dopo una settimana di meritato…
Dopo la denuncia dell’atleta Asia Cogliandro e della risposta via comunicato della Società Black Angels Perugia, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile,…