Di
È tornato a riunirsi oggi il CdA della Lega Pallavolo Serie A Femminile, per valutare i possibili scenari di conclusione della stagione sportiva 2019-20, alla luce delle notizie delle ultime ore, tra le quali lo slittamento della Volleyball Nations League ufficializzato dalla FIVB. Uno slittamento che se, insieme ad altre condizioni necessarie, potrebbe consentire un allungamento dei campionati nazionali, pone però al tempo stesso, ipotizzando il suo svolgimento dopo le Olimpiadi, inquietanti interrogativi su quando potranno iniziare i Campionati 2020-21.
La riunione del CdA ha preceduto di poche ore le Consulte dei Presidenti di Serie A1 e Serie A2, che si terranno domani, sabato 14 marzo. Il nuovo confronto con i Club mirerà a delineare una strategia condivisa e a fissare scadenze precise entro le quali stabilire le formule da adottare per terminare i Campionati di Serie A, nonché a definire analoga posizione comune rispetto alle pretese avanzate, nel confronto tenutosi ieri, dai procuratori, i quali hanno dato massima disponibilità delle atlete da loro rappresentate a proseguire e concludere i Campionati.
Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…
Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…
Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…
during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…
Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…
Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…