Di
Saaremaa è la più grande isola dell’Estonia e una delle principali del Mar Baltico; ha circa 39mila abitanti, di cui 14mila concentrati nella città più importante, Kuressaare, e una squadra di pallavolo che quest’anno ha partecipato alla Challenge Cup. E proprio da questo particolare, per un amaro destino, potrebbe essere nato il focolaio di Coronavirus che attualmente ha portato l’isola alla totale quarantena: mercoledì 18 marzo sono stati sospesi i collegamenti aerei con il resto del paese, e i residenti possono rientrare a casa soltanto in bus e via mare.
Si stima che da Saaremaa provenga circa un terzo dei pazienti Covid-19 in Estonia, attualmente circa 300, ricoverati soprattutto negli ospedali della capitale Tallinn e di Parnu (ma ora anche il trasferimento dei malati è stato bloccato). Tra i positivi c’è anche il sindaco della contea, Madis Kallas, che ha manifestato lievissimi sintomi ed è in quarantena domiciliare. E quasi tutti gli analisti sono convinti che l’esplosione dell’epidemia sia legata alla doppia sfida tra la squadra locale e l’Allianz Powervolley Milano, che si è giocata a Kuressaare il 4 e il 5 marzo.
In quel periodo l’Italia era già nel pieno dell’emergenza, e pochi giorni dopo la “zona protetta” sarebbe stata estesa a tutto il paese: per questo la squadra milanese aveva chiesto e ottenuto di disputare sia la gara di andata, sia quella di ritorno in Estonia. Ma pochi giorni dopo le due gare (vinte entrambe da Milano per 3-0 e 3-1) si erano già verificati tre casi di positività sull’isola, tra cui quello dell’amministratore delegato del club, Hannes Sepp. E proprio oggi è stato confermato anche il contagio dello schiacciatore Daniel Maciel: è il primo giocatore brasiliano positivo al Covid-19.
“ – ha detto Maciel in un’intervista al portale brasiliano – “.
“ – continua Maciel – “.
Andres Merits, professore di virologia applicata, ritiene che sia stato un errore permettere la trasferta di Milano in Estonia, come spiega in un’intervista al portale : ““.
Rain Pruul, giornalista di , ha definito la sfida tra Powervolley e Saaremaa ““: ““. E il collega Tarmo Pikner, del , aggiunge: ““.
Da parte italiana, la questione non è mai stata affrontata approfonditamente. Ma appena tre giorni dopo la seconda partita con il Saaremaa, domenica 8 marzo, l’Allianz Milano fu costretta ad annullare la gara di campionato contro Padova perché la temperatura corporea di alcuni soggetti, tuttora non identificati, era risultata superiore a 37,5°. La squadra milanese ha comunicato in seguito di aver disposto la quarantena per tutta la squadra, una volta venuta a conoscenza dei casi di contagio in Estonia; è chiaro però che, se dovesse risultare che i soggetti in questione non fossero stati del tutto asintomatici al momento della trasferta, potrebbero configurarsi gravi responsabilità per i mancati controlli.
Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…
CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…
Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…
La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…
La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…
Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…