“Showy Boys, la Gloriosa”, un viaggio nella storia del club di Galatina

Di

“Showy Boys, la Gloriosa” è il titolo del libro scritto da Daniele G. Masciullo, giornalista e presidente della storica società sportiva di Galatina. Un esclusivo progetto editoriale, un lavoro puntuale e documentato, che vuole essere un viaggio nella storia dell’associazione che, dal lontano 1967, ha scritto pagine di pallavolo a Galatina e nel Meridione d’Italia.

Il volume, pubblicato da Edit Santoro e in collaborazione con Showy Boys A.S.D., percorre, nelle sue 560 pagine, la storia del club e lo fa attraverso la voce di Francesco Papadia, grande appassionato di volley, poi allenatore e dirigente della società sportiva che ha fondato e contribuito negli anni a fare crescere come numero di tifosi, tesserati e sempre con un unico obiettivo, quello di ‘formare’ gli allievi della Scuola Volley.

– dichiara l’autore Daniele G. Masciullo, oggi primo responsabile della società sportiva galatinese –

Il libro è suddiviso in tre capitoli che identificano, a livello temporale, i tre periodi storici che hanno visto la Showy Boys in attività. Il primo capitolo racconta il club dalla sua nascita e sino alla stagione sportiva 1982-1983. Dagli albori, ai primi passi in Federazione e alla partecipazione ai tornei C.S.I.. I primi anni Settanta con l’avventura nei campionati federali, la crescita del movimento e l’attenzione rivolta al vivaio, fiore all’occhiello del club biancoverde. La promozione in serie C e l’affermazione delle squadre giovanili sino al salto in serie B e, successivamente, l’indimenticabile esperienza nel campionato di A2. Il secondo capitolo è un viaggio un po’ più breve, dall’annata 1990-1991 a quella del 1997-1998, che inizia con il ritorno in campo in una serie nazionale, passando tra vittorie e soddisfazioni a delusioni e voglia di riscatto. Infine, il terzo capitolo, racconta l’attività della Scuola Volley a partire dalla stagione sportiva 2012-2013 e sino ai giorni nostri. L’esperienza messa a disposizione delle nuove leve ma pensando al futuro, nel segno della continuità. La nascita dei gruppi giovanili ed i primi successi, in ambito federale, con le vittorie dei campionati e dei trofei regionali da parte della prima squadra. Parallelamente, lo sviluppo e l’affermazione della Scuola Volley, riconosciuti dalle attestazioni FIPAV, per un successo che, come in passato, continua a vedere protagonisti i più giovani.

– aggiunge Daniele G. Masciullo –

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Washington, Musetti fuori all’esordio: Norrie vince in tre set

È già finito il torneo di Washington per Lorenzo Musetti. Il tennista carrarino, n. 2 del seeding sul cemento americano,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Federer-Nadal, è sfida anche a golf: “Qualcuno è pronto ad affrontarci?”. FOTO

Dai campi da tennis al green da golf. È ancora sfida tra Roger Federer e Rafael Nadal che su Instagram…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia giocherà per il bronzo, in finale ci va il Brasile

Sconfitta in semifinale per la nazionale maschile alle Universiadi. Questa sera gli azzurri del DT Vincenzo Fanizza si sono dovuti…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi Beach Volley: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

Seconda giornata di gare allo Sportpark di Duisburg (Germania) per le coppie azzurre impegnate nelle Universiadi 2025 di beach volley.   Nel tabellone…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025