“Showy Boys, la Gloriosa”, un viaggio nella storia del club di Galatina

Di

“Showy Boys, la Gloriosa” è il titolo del libro scritto da Daniele G. Masciullo, giornalista e presidente della storica società sportiva di Galatina. Un esclusivo progetto editoriale, un lavoro puntuale e documentato, che vuole essere un viaggio nella storia dell’associazione che, dal lontano 1967, ha scritto pagine di pallavolo a Galatina e nel Meridione d’Italia.

Il volume, pubblicato da Edit Santoro e in collaborazione con Showy Boys A.S.D., percorre, nelle sue 560 pagine, la storia del club e lo fa attraverso la voce di Francesco Papadia, grande appassionato di volley, poi allenatore e dirigente della società sportiva che ha fondato e contribuito negli anni a fare crescere come numero di tifosi, tesserati e sempre con un unico obiettivo, quello di ‘formare’ gli allievi della Scuola Volley.

– dichiara l’autore Daniele G. Masciullo, oggi primo responsabile della società sportiva galatinese –

Il libro è suddiviso in tre capitoli che identificano, a livello temporale, i tre periodi storici che hanno visto la Showy Boys in attività. Il primo capitolo racconta il club dalla sua nascita e sino alla stagione sportiva 1982-1983. Dagli albori, ai primi passi in Federazione e alla partecipazione ai tornei C.S.I.. I primi anni Settanta con l’avventura nei campionati federali, la crescita del movimento e l’attenzione rivolta al vivaio, fiore all’occhiello del club biancoverde. La promozione in serie C e l’affermazione delle squadre giovanili sino al salto in serie B e, successivamente, l’indimenticabile esperienza nel campionato di A2. Il secondo capitolo è un viaggio un po’ più breve, dall’annata 1990-1991 a quella del 1997-1998, che inizia con il ritorno in campo in una serie nazionale, passando tra vittorie e soddisfazioni a delusioni e voglia di riscatto. Infine, il terzo capitolo, racconta l’attività della Scuola Volley a partire dalla stagione sportiva 2012-2013 e sino ai giorni nostri. L’esperienza messa a disposizione delle nuove leve ma pensando al futuro, nel segno della continuità. La nascita dei gruppi giovanili ed i primi successi, in ambito federale, con le vittorie dei campionati e dei trofei regionali da parte della prima squadra. Parallelamente, lo sviluppo e l’affermazione della Scuola Volley, riconosciuti dalle attestazioni FIPAV, per un successo che, come in passato, continua a vedere protagonisti i più giovani.

– aggiunge Daniele G. Masciullo –

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Pirelli porta in Canada il tris di mescole più morbido della gamma PZero

Le mescole Pirelli per il Gp del Canada F1 2025 – Credits: Pirelli Media Il Gran Premio del Canada è…

9 Giugno 2025
  • Motori

Il Circus sbarca in Canada, 10° round del mondiale F1 2025

credits: Aston Martin F1 Team Il circus della Formula 1 ha appena spento i riflettori sul Gran Premio di Spagna. La…

9 Giugno 2025
  • Volley

Conferenza di fine stagione, il bilancio di coach Lorenzetti

Perugia, 09 giugno 2025 La Sir Susa Vim Perugia archivia una stagione in cui il livello è stato altissimo, sotto…

9 Giugno 2025
  • Volley

Ufficiale Darlan Souza: potenza brasiliana per Rana Verona!

Verona Volley arricchisce il proprio roster con un talento di livello internazionale: Darlan Ferreira Souza vestirà la maglia scaligera per…

9 Giugno 2025
  • Volley

Verona accoglie Darlan Souza: “Sono emozionato, è il mio primo club fuori dal Brasile”

Verona Volley arricchisce il proprio roster con un talento di livello internazionale: Darlan Ferreira Souza vestirà la maglia scaligera per…

9 Giugno 2025
  • Volley

Trofeo dei Territori 2025: a trionfare i comitati di Milano-Monza-Lecco, Salerno, Napoli e Torino

Weekend di gare in Lombardia, Campania e Piemonte; le tre regioni hanno infatti ospitato l’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori 2025.…

9 Giugno 2025