Serie B2: il Nure sfida la capolista Gossolengo nel derby piacentino

Foto Ufficio Stampa Nure Volley

Di

Aria di derby nella terza giornata di ritorno del campionato di Il Nure Volley, società nata dalla sinergia tra Volleyball Pontenure e Pallavolo San Giorgio Piacentino, affronta la capolista Busa Foodlab Gossolengo nel derby piacentino.

La formazione albiceleste, allenata da coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli, affronta la protagonista assoluta di questo stagione in un impegno molto difficile. Negli ultimi tre turni il Nure Volley, ottava in classifica, ha conquistato due punti, perdendo al tiebreak contro Crema, terza in classifica, e Cusano Milanino, seconda, e cedendo nell’ultimo turno per 3-0 a Campagnola Emilia; diverso il percorso delle biancoblù di coach Stefano Sassi, prima della classe con 42 punti, frutto di quattordici vittorie ed una sola sconfitta.

Dichiarazioni
“ – spiega coach Matteo Capra -, “.

Precedenti ed ex
Michela Zambelli, centrale del Busa Foodlba Gossolengo, ha giocato nella Pallavolo San Giorgio, società costola dell’attuale Nure Volley, dalla stagione 2014 al 2017 in serie C. Eleonora Fava, capitano e centrale albiceleste ha vestito la maglia biancoverde nella stagione 2017-18 in B2. I precedenti sono tre e tutti favoreli alla squadra ospite. Nel dettaglio i primi due, risalenti alla stagione 2016-17 in serie C, giocati il 26 novembre 2016, San Giorgio-Mio Volley 2-3, e 18 marzo 2017 Mio Volley-San Giorgio 3-0, l’ultimo in B2, giocato il 2 novembre 2019, è stato vinto da Gossolengo per 3-0.

Arbitri
Dirigeranno l’incontro Francesco Scialpi e Eleonora Tronfi. Fischio d’inizio alle ore 21, presso il palazzetto dello Sport di San Giorgio Piacentino in viale Repubblica, 4. Ingresso libero.

Nure Volley-Busa Foodlab Gossolengo
Nure Volley: Tonini, Tappani, Perini, Tonello, Messaggi, E. Sajin, Arfini, Fava, Andreani, D. Sajin, Sgobbi, Passerini (L), Giovanna (L). All.: Capra-Piccoli.
Busa Foodlab Gossolengo: Traversoni (L), Cobbah, Zambelli, Cattaneo, Nedelikovic, Chinosi, Anrola, Caciati, Donid, Galibardi, Colombano, Scarabelli. All.: Sassi.

Turno
Bedizzole-Cusano Milanino; Gorgonzola-Real Volley; Mirandola-Crema; Rubierese-Campagnola Emilia; Nure-Gossolengo; Gussago-Marudo; Arbor Reggio Emilia-La Spezia.

Classifica
Gossolengo 42, Cusano 34, Crema 31, Mirandola 30, Rubierese 29, Campagnola 27; Arbor 23, Gorgonzola 20, Real Volley 16, La Spezia 16, Marudo 11; Gussago 8; Bedizzole 3.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025