Serie B1: al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme

Di

Al via la stagione agonistica per la Pallavolo Acqui Terme con la ripresa degli allenamenti della serie B1 guidata da Ivano Marenco, alla quale seguiranno anche le squadre giovanili.

Dopo una riunione tecnica la sera precedente, giovedì 3 settembre il ritrovo in campo, nel rispetto dei protocolli e delle norme legislative legate al contenimento del Covid-19.

Il roster acquese che disputerà per il quinto anno consecutivo la terza serie nazionale si presenterà ai nastri di partenza non più come Arredo Frigo Makhymo, bensì come Arredo Frigo Valnegri Pneumatici. La squadra, infatti, ha un nuovo main sponsor: Valnegri Pneumatici Superservice.

Squadra che è così composta:

Palleggiatrici: Sofia Cattozzo (1999, confermata), Agnese Ruggiero (2003, nuova, VBC Savigliano C)

Schiacciatrici: Olimpia Cicogna (1997, confermata), Erica Grotteria (1997, confermata), Arianna Lombardi (2003, confermata), Michela Culiani (1989, nuova, Teatina Chieti B1)

Centrali: Francesca Mirabelli (1996, confermata), Nicoletta Rivetti (1998, confermata), Stefania Ranghetti (1990, nuova, Pavic Romagnano B2)

Liberi: Caterina Fantini (2001, nuova, CUS Torino A2), Ludovica Raimondo (2004, nuova, settore giovanile)

: Roxana Pricop (Normac Genva B2), schiacciatrice; Michela Gouchon (Olympia Voltri B1), libero; Matilde Giardi (Provolley Team Modica B1), schiacciatrice; Marta Caimi (Anthea Vicenza B2), Bianca Oddone (Bzz Piossasco B2), libero e Camilla Grazia (Acciaitubi Picco Lecco B1), centrale.

Staff tecnico: Ivano Marenco (head coach), Luca Astorino (secondo allenatore), Lorenza Marenco (assistente), Luca Seminara (preparatore atletico), Riccardo Toselli (osteopata), Marcello Acquaviva (scoutman), Davide Mirabelli (dirigente accompagnatore).

Staff societario: Mario Valnegri (presidente), Simonetta Bogliolo (vice presidente), Claudio Valnegri (general manager), Roberto Liss (direttore sportivo, nuovo), Andrea Icardi (addetto stampa e comunicazione)

Come nelle scorse stagioni la squadra di Acqui Terme è stata inserita nel girone A.

Raggruppamento che, tuttavia, a differenza del passato con comprende più le squadre lombarde e sarde. Le cinque squadre piemontesi (Acqui Terme, Lillput Settimo, Parella Torino, Virtus Biella e Igor Novara), infatti, dovranno fronteggiarsi con due squadre piacentine (Busa Gossolengo e Conad Alsenese), una ligure (Olympia Voltri) e ben quattro toscane (Blu Volley Quarrata, Timenet Empoli, Castelfranco Pisa e Nottolini). La data di inizio del campionato è fissata per sabato 7 novembre in casa della Prochimica Virtus Biella.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Italia in Coppa Davis, sorteggio delle Finals oggi alle 12: come funziona

L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…

17 Settembre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025