PRIMO SET: Si parte con la prima partita in casa Castellana, coach Di Pietro mette in campo la formazione-tipo: Zivoijnovic al palleggio e Pranovi opposto, Novello e Frizzarin al centro, Flemma e Fiscon in banda, Battocchio libero.
Coach Mattia risponde con Calderan in regia, Baldazzi opposto, Dolfo e Bruno in banda, centrali Katalan e Bortolozzo libero Pinarello.
La partita inizia con un punto di Flemma e Dolfo (1-1). Un muro di Frizzarin ma il Prata ricambia con la stessa moneta. Gli avversari provano ad allungare portandosi sul punteggio di 8-13. Time out per il Sol Lucernari, al rientro è Pranovi a fermare gli avversari accorciando le distanze (-3 punti). Il Pordenone ritorna ad allungare malgrado una buona difesa del Montecchio con Battocchio (17-22). Il Prata chiude il primo set sul punteggio di 19-25.
SECONDO SET: Si riparte con la stessa formazione del primo set, Il Prata prova la fuga, ma il Sol Lucernari replica con Pranovi (4-4). Il muro avversaria mette in difficoltà l’attacco Castellana malgrado tutto il Sol Lucernari rimane a -1 punto. Due errori in battuta di Novello e Frizzarin permette al Pordenone di allungare, ma Flemma prende in mano la situazione accorciando le distanze portandosi sul 16-18. La partita va in calo per il Sol Lucernari e Prato approfitta per allungare e chiudere il secondo parziale sullo stesso punteggio del primo 19-25.
TERZO SET: Coach Di Pietro lascia in panchina Pranovi per Cortese e Flemma per De Fortunato. Si parte punto a punto 2-2, 5-5 poi i Castellani vanno in vantaggio con un ace di De Fortunato 7-6. La partita si mantiene sempre in parità poi un ace di Fiscon e Pellicori porta il Sol Lucernari sul 15-12. Il Prata ritorna sul 15-15 e fuggono subito con Dolfo e Baldazzi 15-18. I Castellana ci credono riportandosi a -1 con un pallonetto di Cortese (21-22), Frizzarin rimette il set in parità (22-22). Ancora Capitan Frizzarin che porta in vantaggio con una murata la sua squadra. Due errori avversari e il Montecchio porta a casa il terzo set (25-23).
QUARTO SET: Coach Di Pietro tiene in campo la stessa formazione del set precedente. Il Sol Lucernari parte forte con un scatenato Cortese. Un ace di Novello vale il 10-3. Il Pordenone prova la rimonta, ma i Castellani guidato da Cortese non lascia spazio 16-9. De Fortunato picchia forte 19-13. Il Montecchio non si ferma e continua ad incrementare punti con Fiscon e De Fortunato 23-16. Novello chiude il quarto parziale con una murata (25-16)
TIE BREAK: Capitan Frizzarin in battuta. Parte bene il Montecchio, ma viene subito sorpassato dal Pordenone 2-4. Si va al cambio campo sul punteggio di 4-8. Grande recupero del Sol Lucernari che costringe coach Mattia a chiamare il time out (9-10). Ace di De Fortunato che mette in parità il punteggio (10-10). Murata di Novello e i Castellani vanno in vantaggio (12-11). Difesa perfetta del Sol Lucernari e Fiscon sigla il match point 14-12. Il Sol vince il quinto set 15-12 e la partita.
SOL LUCERNARI: Frizzarin (C) 7, Penzo, Carlotto, Cortese 15, Pellicori 1, Flemma 7, Fiscon 20, Pranovi 6, Battocchio (L1), Novello 5, De Fortunato 11, Schiavo, Franchetti, Di Pietro (All.).
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…