Senza indugi Brugherio: Bolzano piegata 3-0

BOLZANO, 5 DICEMBRE 2020- Sfatato il tabù Bolzano. Un campo finora ostico- torna in mente l’esordio amaro in serie A nella passata stagione sul taraflex del Max Valier- regala ai brugheresi la quarta vittoria in campionato a punteggio pieno, il secondo 3-0 consecutivo nell’anticipo dell’8° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. 

È un sabato sera perfetto quello che mette in scena la squadra di coach Durand, un risultato vincente che nasce da una squadra tenace e aggressiva, concreta al servizio, possente in attacco con Teja e Gozzo impeccabili (13 punti ciascuno). A contribuire al 62% in attacco di fine gara sono proprio i due schiacciatori rosanero, l’ex Bolzano Gozzo chiude col 67% e Teja al 73%. Anche a muro lavora bene la squadra di Durand (9 totali), Fumero, smagliante soprattutto in attacco,  ne realizza 2 che insieme ad un ace e ai dieci punti finali sale sul podio dei migliori in campo. 

Bolzano deve fare in conti non solo con le difficoltà nel ritornare in campo con solo una gara giocata ed uno prolungato stop ma soprattutto con una Brugherio che non è disposta a cedere nulla. Messo da parte un primo set altalenante, Piazza e compagni mettono il turbo negli immacolati secondo e terzo set per concorrere, senza patemi, alla vittoria. Detto, fatto. Si torna a casa con tre punti in più in classifica (12 punti) ed una vittoria importante per dare il via , con fiducia e morale alto, alla preparazione della gara contro Prata di martedì 8 dicembre, gara di recupero della 3° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca. 

LE FORMAZIONI
Durand schiera Santambrogio-Breuning sulla diagonale palleggio-opposto, Fumero e Frattini al centro, schiacciatori Gozzo e Teja, libero Raffa. 
Per Bolzano coach Palano parte con Grassi in regia, Anastasios opposto, centrali Bressan e Gaspari, di banda Dalmonte e Ostuzzi, libero Brillo. 

LA CRONACA
PRIMO SET
Apertura di fuoco per i Diavoli a Bolzano, con i padroni di casa che vedono presto annullato il vantaggio 5-2. È Teja a far male, diagonale del 5-3 che rilancia gli ospiti al vantaggio 5-6 dopo il muro di Frattini, 6-9 con la prima intenzione di Santambrogio. Conduce Brugherio, ancora esplosiva con Teja (9-13) ma è presto smarrita la via quando prima Anastasios (13-15) e poi Dalmonte (15-15) rilanciano la squadra di casa. Procede punto a punto il set con Fumero che conquista sistematico il cambio palla. Il finale di set si gioca anche in panchina. I coach chiamano tutti i time out a disposizione ribaltando prima il 20-21 di Brugherio (primo tempo di Frattini) poi il 22-21 di Bolzano (ace di Anastasios). È l’ex Bolzano Gozzo a murare il prezioso 23-24 che si trasforma in chiusura del set con l’invasione di casa. La Gamma Chimica vince il primo set 23-25. 

SECODO SET
Si apre col muro di Breuning il primo set 0-1, rinforzato dal muro di Fumero (1-3), e dal punto dello stesso opposto rosanero che passa sopra il muro altoatesino (3-5). Con Frattini arriva poi il terzo muro del set e sul 3-6 è time out per Bolzano. Brugherio si porta dietro grande intensità, messa tutta in campo da Teja che finalizza nei 3 metri il 4-7, 4-9. Brugherio non allenta la presa, si erge possente a muro con Breuning 8-12 e continua a spingere anche al servizio; sul 9-16 arriva l’ace di Fumero. Breuning non si smentisce dai nove metri, ace 10-18. Il divario è netto tra Bolzano e Brugherio, a farlo crescere è sempre Teja (11-20) ed un Fumero che non si accontenta del mani fuori ma rilancia con prima intenzione (14-23). Gozzo ruba la scena, ace 14-24, e non bastano i due ace di Dalmonte (16-24, 17-24), perché Breuning chiude 17-25, con Brugherio avanti 2-0.

TERZO SET
S’intende presto che il set sarà a senso unico. Brugherio continua per la propria strada, composta e mai paga. Fumero al centro e Gozzo in battuta fanno subito partire la Gamma Chimica con un netto 4-0. Teja, in modalità aerea, decolla sopra il muro di Bolzano (1-6) che fatica a trovare gli anticorpi. È sotto di cinque punti la squadra di casa (2-7) un ritardo che non migliora perché Teja serve l’ace del 3-9, e poi ancora quello del 3-13 con la ricezione di Bolzano che non trova pace. In panchina si torna dopo il muro di Fumero 4-15 ma si riparte con l’attacco di Gozzo (5-16) e col primo punto in Serie A per l’atleta delle giovanili rosanero Compagnoni Mirco (8-21). Brugherio prende fiato, Bolzano sale di quattro punti (12-23) ma Compagnoni ci prende gusto e si concede il secondo punto (12-24). La palla che vale la partita passa dalle mani di Innocenzi che chiude con l’attacco al centro la gara 13-25 per il 3-0 finale. 

LE DICHIARAZIONI
Coach Durand: “Partenza un pò a rilento, nel primo set eravamo avanti di tre-quattro punti poi ci siamo un pò bloccati. Nonostante le difficoltà siamo riusciti a portare avanti il punto a punto e a recuperare lo svantaggio sul finale di set e questo vale sicuramente di più. Non è mai mancata la voglia di far bene ed è per noi un segnale importante; a differenza infatti di altre volte il primo set lo abbiamo portato a casa. Questa squadra deve crescere tanto dal punto di vista mentale e caratteriale quindi è un set che ci fa bene averlo vinto così. Dal secondo abbiamo lavorato meglio anche dal punto di vista tecnico, il nostro opposto è cresciuto e la partita è stata poi in discesa. Fondamentali sono state le prestazione di Teja e Gozzo, due prove superlative, hanno giocato una partita eccezionale. Adesso ci aspetta Prata, una trasferta più impegnativa di questa, ma la squadra continua a crescere. Credo sarà una bella partita”. 

8° giornata Campionato A3 Maschile Credem Banca
Mosca Bruno Bolzano- Gamma Chimica Brugherio (0-3)
(23-25, 17-25, 13-25)

Mosca Bruno Bolzano: Grassi, Bressan 5, Polacco 2, Anastasios 15, Dalmonte 8, Gasperi 3, Brillo L, Codato, Senorer 1, Maccabruni, Ostuzzi 3, Gallo, Marotta L
Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 1, Breuning 10, Fumero 10, Frattini 3, Gozzo 13, Teja 13, Raffa (L), Piazza, Compagnoni M 2, Biffi, Todorovic L NE: Lancianese, Compagnoni F.

NOTE:
Arbitri: Usai Piera, Selmi Matteo 
Durata set: 32’, 22’, 22’

Mosca Bruno Bolzano: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 4, attacco  38%
Gamma Chimica Brugherio: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 9, attacco 62 %

Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Al via la Seconda Fase della Campagna Abbonamenti 2025-2026

Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza della stagione 2025-2026.…

7 Agosto 2025
  • Volley

Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…

7 Agosto 2025
  • Bike

Filippo Baroncini, caduta al Giro di Polonia: ricoverato con diverse fratture

Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…

7 Agosto 2025
  • Volley

“Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…

7 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Mariam Metwally a Busto Arsizio: prima giocatrice col velo in Serie A1

Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…

7 Agosto 2025