Senza esitazioni: netto 0-3 sul campo di Trento

  1. Senza esitazioni. Una Marini Delta cinica, consapevole e quadrata si impone con un netto 0-3 sul campo dell’UniTrento. La quarta vittoria consecutiva in Serie A3 Credem Banca arriva nonostante qualche defezione e nonostante un avversario giovane e talentuoso, che sul ritmo poteva anche mettere in difficoltà i nerofucsia. Non questa sera, troppo concentrati i ragazzi di Massimo Zambonin, che tornano dal Sanbapolis con il bottino pieno e la leadership del girone bianco ben stretta tra le mani.

LA PARTITA
Fermo Dordei per un problema al gomito, la Marini Delta schiera Kindgard alzatore e Cuda opposto, Sperandio e Bargi centrali, Vinti e Lazzaretto schiacciatori, Lamprecht unico libero con Bernardi dirottato in panchina come banda. L’UniTrento di coach Francesco Conci in campo con la diagonale Pizzini-Magalini, al centro Simoni-Coser, in posto quattro Pol-Bonatesta, libero Lambrini. Arbitrano l’incontro i signori Massimo Piubelli di Soave e Sergio Jacobacci di Venezia.

Porto Viro rompe subito gli indugi in fase break, prima con Bargi a muro (3-5), poi con l’ace di Lazzaretto (5-7). Due errori dei padroni di casa e primo time della serata per coach Conci (6-10). Block di Kindgard e due falli di Trento: è già fuga nerofucsia (6-13). Gli universitari ci mettono finalmente del pepe in battuta e a muro (11-15), ma la Marini Delta è troppo esperta per lasciarsi scappare la presa (14-20, secondo time per Conci). Lazzaretto e Vinti continuano a martellare, Trento gira un po’ i suoi effettivi, sipario sul primo set con l’ultimo colpo di Cuda18-250-1.
Ci mette un po’ a ricarburare il motorino nerofucsia. Vinti sgasa per il 5-7, quindi Sperandio a segno per l’8-11: time Conci. Trento riesce ad avvicinarsi (10-11 Simoni), Cuda le mette immediatamente un freno (10-13). Ancora Sperandio, ancora un punto break per Porto Viro: 13-17, secondo tempo richiesto da Conci. Sempre su di giri Vinti, ma c’è anche un Lamprecht molto sul pezzo in difesa (16-21). A proposito di difesa, monster-block di Bargi e poco altro da raccontare nel finale: 17-250-2 Marini Delta.
Terzo set, il buon avvio trentino – Magalini si conferma il più in vena tra gli universitari – viene puntualmente cancellato da un buon turno in battuta di Lazzaretto e dal solito Vinti (5-7). Muro poderoso di Sperandio, la panchina di casa sembra quasi aver sentito la botta: 7-10, time out. I padroni di casa sono già a corto di ossigeno, il block di Sperandio e l’ace di Vinti a questo punto suonano come una mezza sentenza (8-14). Tra le fila nerofucsia c’è l’esordio di Aprile (problema muscolare per Bargi), anche Trento cambia qualcosa. Di mestiere Kindgard, di fisico Sperandio, Porto Viro a filo rete non concede nemmeno le briciole (14-19). Entra Zorzi in battuta e Lazzaretto mura (18-24), poi si va a prendere l’ultimo pallone della gara: 18-250-3 Marini Delta.

L’analisi di coach Massimo Zambonin“Anche noi come Trento non eravamo con l’organico al completo e non è mai semplice affrontare una gara in queste condizioni. La squadra ha risposto molto bene però, sapevamo che loro potevano metterci in difficoltà sul ritmo. Tra l’altro Trento ha recuperato all’ultimo Magalini che ha fatto un’ottima partita, ma noi siamo stati bravi a gestire le situazioni punto a punto. Ho visto anche dei passi avanti dal punto di vista del gioco, abbiamo difeso molto e ricostruito bene. In questo momento l’importante è dare continuità, fortunatamente noi siamo l’unica squadra che ha potuto giocare tutte le gare. E da domani testa alla sfida con Prata ”.

Matteo Sperandio commenta a caldo la gara: “Abbiamo fatto una bella partita, siamo venuti qui consapevoli della nostra forza e dell’obiettivo che avevamo, cioè portare a casa i tre punti. Abbiamo fatto il nostro dovere, per il bel gioco bisognerà aspettare ancora qualche settimana, sperando di continuare a giocare tutte le partite. Le assenze? Bruno (Vinti, ndr) è un grandissimo giocatore e sapevo che con lui in campo non avremmo avuto alcun problema. La nostra è una squadra in cui tutti possono giocare, lo dimostra il fatto che ogni volta che entra qualcuno dalla panchina fa bene”.

TABELLINO
UniTrento-Biscottificio Marini Delta Porto Viro 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)

Battute punto/errori: Trento 1/12, Porto Viro 2/7; Ricezione: Trento 70%, Porto Viro 55%; Attacco: Trento 33%, Porto Viro 47%; Muri punto: Trento 6, Porto Viro 8.

UniTrento: Magalini 16, Simoni 7, Coser 4, Cavasin 3, Pol e Bonatesta 2, Pizzini 1, Parolari, Bonizzato e Depalma 0, Dell’Osso NE; liberi: Lambrini e Marino. Coach: Francesco Conci.

Biscottificio Marini Delta Porto Viro: Vinti 17, Lazzaretto 12, Cuda 8, Bargi e Sperandio 6, Kindgard 2, Aprile e Zorzi 0, Bernardi e Dordei NE; libero: Lamprecht. Coach: Massimo Zambonin.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Romeo, Davide Russo: “Aggressività dall’inizio contro Taranto”

Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Rinoceronti, il giorno dopo: «Ci siamo persi sul più bello»

Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…

26 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…

26 Ottobre 2025
  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025