Sbertoli: “Sono in un club che mi fa sentire desiderato”

Il regista dell’’Allianz Powervolley si racconta su Volley NEWS: “Le Olimpiadi sono sogno ed obiettivo”

IN SINTESI: Parola a Riccardo Sbertoli: a 22 anni il regista dell’Allianz Powervolley è uno dei leader in campo della squadra di coach Piazza. Il numero 6 di Milano si racconta a Volley NEWS affidando i suoi pensieri alla penna di Roberto Zucca. «La Powervolley mi ha dato la possibilità di crescere e di fare un percorso. Sono molto legato a Milano e sono cresciuto qui. È un motivo di orgoglio far parte di un club che ti fa sentire desiderato nel tempo». Va avanti, intanto, una stagione in cui con i suoi compagni Sbertoli vuole essere protagonista: «Vorrei avere però qualche punto in più perso per strada, ma finora è andata comunque bene. Stiamo disputando in parallelo la Challenge Cup, da cui spero di vivere delle soddisfazioni». Infine, all’orizzonte, uno sguardo verso Tokyo: «Si, è un sogno, un obiettivo, un motivo per lavorare con ancora più determinazione. La nazionale è quel posto di cui, quando inizi a farne parte, vorresti far parte per sempre».

MILANO – Punto fermo dell’Allianz Powervolley a 22 anni: è il ritratto dipinto da Roberto Zucca su Volley News di Riccardo Sbertoli, regista milanese. Dalla crescita esponenziale nelle giovanili fino ai primi scambi in Superlega per giungere fino a quota 6 anni nel massimo campionato italiano con la maglia di Milano.

«Devo dire che la strada fatta dai tempi di Segrate è stata tanta e che la consapevolezza maturata è ovviamente cresciuta con gli anni – racconta il numero 6 dei meneghini –. Ma sono stato supportato da questa società e dai giocatori con cui ho disputato le varie stagioni. La Powervolley mi ha dato la possibilità di crescere e di fare un percorso. È una fortuna che non capita a tutti. Sono molto legato a Milano e sono cresciuto qui, l’intenzione di vestire questa maglia era un mio desiderio e per altri due anni sarò parte della storia di questo club. Per me è e resterà un onore ed è un motivo di orgoglio far parte di un club che ti fa sentire desiderato nel tempo». Insieme ai suoi compagni e sotto l’attenta guida di coach Piazza la squadra sta provando a ritagliarsi il proprio ruolo in stagione: un’ottima partenza con la qualificazione ai quarti di Coppa Italia, il terzo posto per buona parte del campionato e le semifinali in tasca della CEV Challenge Cup. Ma per Sbertoli c’è sempre lo spazio per migliorare. «Vorrei avere però qualche punto in più perso per strada, ma finora è andata comunque bene. Stiamo disputando in parallelo la Challenge Cup, da cui spero di vivere delle soddisfazioni, e spero di giocare la Final Four al massimo della condizione. Ultimamente abbiamo giocato con delle formazioni se vogliamo inedite, quindi l’ideale sarebbe poter disputare questo tipo di competizioni con tutta la rosa a disposizione. È forse l’aspetto più duro di giocare durante la pandemia, anche se molte squadre si trovano nella nostra condizione». 

Chiusura dedicata a Tokyo e al sogno olimpico: «Si, è un sogno, un obiettivo, un motivo per lavorare con ancora più determinazione. È presto per pensarci, perché mancano molti mesi alle convocazioni e so di avere 22 anni e le mie occasioni da sfruttare più avanti nel tempo. Ma ci spero. La nazionale è quel posto di cui, quando inizi a farne parte, vorresti far parte per sempre».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025