Savino del Bene corsara in casa de Il Bisonte Firenze: il derby toscano è di Scandicci

Foto LegaVolley Femminile

Di

L’unico match di Serie A1 femminile disputato nella giornata di domenica 23 febbraio vede contrapporsi le due squadre toscane del Campionato: il derby si conclude in favore della Savino del Bene con il risultato di 3-1.

La sfida per decidere chi prenderà lo scettro di squadra più forte della città vede Il Bisonte scendere in campo con il 6+1 composto da Dijkema da alzatrice, Nwakalor come opposto, Alberti e Fahr come centrali, Foecke e Daalderop in banda e Venturi come libero.

La Savino Del Bene di Cristofani, reduce dalla qualificazione ai quarti di CEV Champions League, invece si presenta al derby con la formazione titolare formata da Malinov al palleggio, Sloetjes da opposto, Stevanovic e Lubian al centro, Pietrini e Bricio in banda e Merlo.

Nel primo set la Savino Del Bene parte con le marce alte e vola sull’1-7 trascinata da una Stevanovic subito protagonista di tre punti. Il Bisonte non vuole uscire dalla partita e recupera fino a pareggiare sul 14-14. Cristofani chiama così un time out e ottiene una pronta reazione dalla sua squadra che, con un parziale di 1-5 generato da Lubian e Bricio si porta sul +4 (15-19). Le bisontine non mollano e con una murata su Lubian portano il punteggio sul 18-20. La Savino Del Bene non trema e con la pipe di Sloetjes si aggiudica il primo set per 21-25.

Il Bisonte inizia il secondo set in maniera determinata e si porta sul 3-1 con una stoccata di Dalderoop. La risposta della Savino Del Bene è rabbiosa e dopo il pareggio di Pietrini (3-3), Bricio mette a referto il muro vincente del 5-8. La seconda frazione è combattuta e sull’11-11 arriva una nuova parità. Firenze trova anche il vantaggio sul 14-13 firmato da Fahr a muro. La Savino Del Bene con un colpo di reni si riporta avanti sul 15-18, ma Firenze non molla e pareggia sul 18-18 costringendo al time out Cristofani. Scandicci rientra in campo bene e Pietrini firma il +2 (18-20). Il secondo set si gioca però sul filo di lana e sul 21-21 le due squadre sono di nuovo in equilibrio. Cristofani ferma nuovamente il set con un time out. Scandicci al ritorno in campo va sotto per 24-22, ma recupera con Pietrini e Bricio (24-24). Inizia così una sfida punto a punto che termina con l’imposizione ai vantaggi per Il Bisonte Firenze (31-29).

L’avvio di terzo set sorride ancora a Il Bisonte Firenze (4-1). Scandicci trova però la parità, grazie a Sloetjes, protagonista di tre punti ravvicinati, e Pietrini, autrice del 9-9. La squadra di Cristofani costruisce sette punti di parziale, impreziositi da un ace di Bricio, e si prende il comando del set (9-14). La Savino Del Bene mantiene un vantaggio confortevole e anzi allunga, trascinata da Pietrini, Bricio e dalle difese di Cardullo. Lubian in fast chiude una grande azione scandiccese e fa +8 (13-21) obbligando Cervellin a chiamare “tempo”. Il set si chiude di lì a poco con il punto del 16-25 messo a segno da Lubian con un attacco al centro. Scandicci torna così nuovamente avanti nel conto dei set per 1-2.

Vinto il terzo set, la Savino Del Bene comincia il quarto con la determinazione di chi vuole chiudere la gara più velocemente possibile (2-7). Il time out di Cervellin non cambia le cose e anzi la Savino Del Bene continua a segnare: in pipe Bricio mette a terra il 2-10. Il +11 scandiccese è di Pietrini che porta il risultato sul 3-14. Sempre Pietrini è protagonista del 7-18. Il set scivola via senza sussulti, Scandicci sempre in vantaggio si impone per 14-25 e si porta a casa il derby per 1-3. Secondo derby stagionale vinto e tre punti in classifica importanti per la Savino Del Bene che, dopo aver battuto Chieri e Maribor, mette in fila la terza vittoria consecutiva.

Enrica Merlo nel post partita:

Il Bisonte Firenze – Savino del Bene Scandicci 1-3 (21-25, 31-29, 16-25, 14-25)

IL BISONTE FIRENZE: Foecke 12, Fahr 7, Nwakalor 13, Daalderop 15, Alberti 8, Dijkema 1, Venturi (L), Maglio 3, Poll 2. Non entrate: De Nardi, Santana, Turco

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Bricio 22, Lubian 12, Sloetjes 18, Pietrini 20, Stevanovic 10, Malinov 2, Merlo (L), Gray 2, Cardullo, Carraro, Kakolewska. Non entrate: Molinaro, Kosareva. All. Cristofani.

ARBITRI: Cappello, Santi. NOTE – Spettatori: 3500, Durata set: 25′, 33′, 25′, 21′; Tot: 104′.

CLASSIFICA
7a Giornata Ritorno 23-02-2020 – Campionato di Serie A1
Imoco Volley Conegliano 54
Unet E-Work Busto Arsizio 48
Savino Del Bene Scandicci 39
Igor Gorgonzola Novara 38
Saugella Monza 36
E’piu’ Pomi’ Casalmaggiore 34
Reale Mutua Fenera Chieri 27
Zanetti Bergamo 24
Il Bisonte Firenze 24
Bosca S.Bernardo Cuneo 23
Banca Valsabbina Millenium Brescia 21
Lardini Filottrano 17
Bartoccini Fortinfissi Perugia 12
Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 8.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025