Sabato l’esordio stagionale in campionato: alle 20.30 a Sanbapolis arriva Montecchio Montecchio

Trento, 16 ottobre 2020

Dopo 244 giorni di stop è pronto a rimettersi in moto anche il campionato di Serie A3 Credem Banca, lanciato un anno fa dalla Lega Pallavolo per stimolare la crescita di nuove società e per dare ai giovani una platea più performante nella quale mettersi alla prova. Anche questa volta le ventiquattro squadre iscritte sono state suddivise in due gironi da dodici e anche questa volta ai nastri di partenza ci sarà l’UniTrento Volley, squadra di vertice del settore giovanile di Trentino Volley, costruita in sinergia con l’Università degli Studi di Trento, di cui porta il nome.
La corsa dei ragazzi di Francesco Conci prenderà il via sabato 17 ottobre alle ore 20.30 fra le mura amiche di Sanbapolis, ospitando la neopromossa Sol Lucernari Castellana Montecchio, alla seconda esperienza in A. Si tratta di un team che lo scorso anno ha dominato il proprio girone di serie B, dato che al momento dello stop imposto dal lockdown guidava la classifica con sei punti di margine su Treviso e con una sola sconfitta al tie break al passivo in quindici gare disputate. Una cavalcata vincente, premiata con il ripescaggio in Serie A3, categoria nella quale il team vicentino si presenta con un gruppo rinnovato, ma non stravolto.
Se ne sono andati tre punti di forza dello scorso anno, quali il regista Andrea Sartori, lo schiacciatore Giovanni Bertelle e il tecnico Giacomo Bozzo, sostituiti rispettivamente dal giovane di scuola Treviso Davide Fiscon (ex Trebalseleghe), dal secondo regista Victor Zivojinovic e da Mario Di Pietro, allenatore che vanta anche un fugace passaggio nel settore giovanile di Trentino Volley nella primavera del 2008. Il club non si avvale di alcun atleta straniero.
Lo starting seven che vedremo sul terreno di gioco di Sanbapolis dovrebbe annoverare Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e De Fortunato in banda, Franchetti e Frizzarin al centro, Battocchio libero. In posto-4 il tecnico Di Pietro impiega anche Flemma, tenendosi così aperta la possibilità di utilizzare parecchie soluzioni. I due terminali offensivi più pericolosi sono  Pranovi e  Fiscon, ma Zivojinovic passa anche spesso per vie centrali, appoggiandosi soprattutto su Franchetti.
L’UniTrento dovrebbe rispondere con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti (nella foto in alto) al centro insieme ad uno fra Simoni e Coser, Lambrini libero.
“Per questa partita di esordio possiamo contare sull’intero organico – spiega l’allenatore Francesco Concie confidiamo di poter offrire una buona prestazione. Stefano Bonatesta nelle ultime settimane ha lavorato con la prima squadra per sopperire all’assenza di Michieletto e quindi dovrà reinserirsi rapidamente nei nostri meccanismi di gioco, ma la cosa non dovrebbe rappresentare un grosso problema e comunque disponiamo di un organico con valide alternative in ogni ruolo. Montecchio, unica squadra ripescata dalla serie B, sulla carta è una delle formazioni che lotterà con noi per ottenere un piazzamento tranquillo, quindi questo potrebbe essere un incontro già decisivo per le nostre e le loro sorti. Sono ben organizzati, concedono poco agli avversari e hanno nell’opposto Michele Pranovi il loro finalizzatore più pericoloso”.
Delle sei gare in programma nella prima giornata del girone Bianco due si disputeranno sabato sera e tre domenica. È stata invece rinviata la sfida fra Portomaggiore e Macerata, originariamente in programma lunedì, poiché alcuni atleti marchigiani sono risultati positivi al test Covid-19.
Arbitreranno l’incontro di Trento Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Giovanni Giorgianni di Messina. In questa occasione la palestra di Sanbapolis potrà ospitare quaranta persone, che potranno accedere gratuitamente a partire dalle ore 19.30. Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming collegandosi al sito www.legavolley.tv.


UniTrento Volley
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Diallo all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…

1 Maggio 2025
  • Motori

Lewis Hamilton e la difficile convivenza in Ferrari. Qualcosa si è già rotto?

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…

30 Aprile 2025
  • Volley

Primo Maggio in campo, a Castellana Grotte arriva l’Ancona

È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…

30 Aprile 2025
  • Volley

Quarti Coppa Italia A2: Prata di Pordenone e Siena si preparano alla sfida senza appello

Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…

30 Aprile 2025
  • Tennis

Arnaldi-Draper all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…

30 Aprile 2025