Di
La Federazione russa ha approvato nei giorni scorsi le formule delle Super League maschile e femminile per la prossima stagione. Nessuna sorpresa rispetto alle anticipazioni: entrambi i campionati saranno a 14 squadre e prevederanno una regular season con gironi di andata e ritorno (26 partite). Le prime due classificate accederanno direttamente alla Final Six, ospitata dalla squadra vincitrice della stagione regolare, mentre le altre – dalla terza alla decima – disputeranno i play off a partire dai quarti di finale. Per le prossime due stagioni non ci saranno retrocessioni.
La regular season maschile prenderà il via il 26 settembre e terminerà il 14 marzo; al via si presenterà anche il Neftyanik Orenburg, che prenderà il posto del Nova. Le Final Six sono in programma dal 4 al 10 aprile 2021; la Coppa di Russia avrà due turni preliminari a settembre (7-11 e 16-20), le semifinali dal 5 all’8 novembre e la Final Four il 25 e 26 dicembre. Già definito anche il calendario provvisorio della prima giornata di campionato, che prevede un big match tra Zenit San Pietroburgo e Kuzbass Kemerovo, con Viktor Poletaev subito in campo contro la sua ex squadra e il suo sostituto Ivan Zaytsev. Anche lo Zenit Kazan avrà un avvio non facile contro il Fakel Novy Urengoy.
Il campionato femminile sarà traslato di una settimana: inizio il 19 settembre e conclusione il 6 marzo, mentre le Final Six sono in programma dal 28 marzo al 3 aprile 2021. Tre, in questo caso, le novità al via: Lipetsk, Tula Tulitsa e l’ultima arrivata Nizhny Novgorod Sparta, al posto del Sakhalin che ha rinunciato. La Coppa di Russia inizierà dal 7 al 13 settembre con un turno preliminare; le semifinali sono previste dal 29 ottobre al 1° novembre e la final four il 19 e il 20 dicembre a Mosca.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…