Russia: si ricomincia il 26 settembre, il Kuzbass subito a San Pietroburgo

Di

La Federazione russa ha approvato nei giorni scorsi le formule delle Super League maschile e femminile per la prossima stagione. Nessuna sorpresa rispetto alle anticipazioni: entrambi i campionati saranno a 14 squadre e prevederanno una regular season con gironi di andata e ritorno (26 partite). Le prime due classificate accederanno direttamente alla Final Six, ospitata dalla squadra vincitrice della stagione regolare, mentre le altre – dalla terza alla decima – disputeranno i play off a partire dai quarti di finale. Per le prossime due stagioni non ci saranno retrocessioni.

La regular season maschile prenderà il via il 26 settembre e terminerà il 14 marzo; al via si presenterà anche il Neftyanik Orenburg, che prenderà il posto del Nova. Le Final Six sono in programma dal 4 al 10 aprile 2021; la Coppa di Russia avrà due turni preliminari a settembre (7-11 e 16-20), le semifinali dal 5 all’8 novembre e la Final Four il 25 e 26 dicembre. Già definito anche il calendario provvisorio della prima giornata di campionato, che prevede un big match tra Zenit San Pietroburgo e Kuzbass Kemerovo, con Viktor Poletaev subito in campo contro la sua ex squadra e il suo sostituto Ivan Zaytsev. Anche lo Zenit Kazan avrà un avvio non facile contro il Fakel Novy Urengoy.

Il campionato femminile sarà traslato di una settimana: inizio il 19 settembre e conclusione il 6 marzo, mentre le Final Six sono in programma dal 28 marzo al 3 aprile 2021. Tre, in questo caso, le novità al via: Lipetsk, Tula Tulitsa e l’ultima arrivata Nizhny Novgorod Sparta, al posto del Sakhalin che ha rinunciato. La Coppa di Russia inizierà dal 7 al 13 settembre con un turno preliminare; le semifinali sono previste dal 29 ottobre al 1° novembre e la final four il 19 e il 20 dicembre a Mosca.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025