Di
Con il Lokomotiv Novosibirsk che deve ancora giocare la sua ultima gara e completare il quadro delle partite in programma e che è già certo della sua prima posizione, si registra anche la clamorosa caduta dello Zenit Kazan che ha giocato forse una delle sue peggiori partite della stagione. Non doveva essere una partita proibitiva per la squadra allenata da Verbov anche perché il Surgut era comunque certo del passaggio ai playoff. Alla fine sono stati pochi dettagli a negare una vittoria che sarebbe stata importante per lo Zenit che nella fase finale di ognuno dei tre set finisce per perdere i punti decisivi. Si chiude 3-0 ma con il minimo scarto nei parziali (25-23, 27-25, 25-23) per il Surgut e lo Zenit deve aritmeticamente accontentarsi del secondo posto.
Gli altri risultati, tutti piuttosto scontati: vittoria di Dinamo Mosca sul Belgorod (3-0), Zenit San Pietroburgo su Dinamo Lo (3-0) e successo esterno dei campioni in carica del Kuzbass Kemerovo sul Krasnoyarsk (1-3).
Lokomotiv Novosibirsk dunque aritmeticamente top seed della regular season che insieme allo Zenit – secondo –accede direttamente alla Final Six. Le altre quattro squadre usciranno dai testa a testa tra terza e decima, quarta e nona, quinta e ottava, sesta e settima. La squadra meglio classificata giocherà in casa la gara di ritorno in una serie di due sole partite con eventuale golden set.
Indipendentemente dal risultato di Ufa v Novosibirsk – l’Ufa è salvo ma escluso dai play off – ecco il quadro delle prossime gare dei play off il cui calendario dovrebbe essere definito domani.
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…