Di
Avvio di stagione problematico in Russia per l’Uralochka Ekaterinburg, alla seconda sconfitta in due partite. Stavolta però la squadra di Karpol può guardare il bicchiere mezzo pieno, avendo costretto al tie break un’avversaria come la Dinamo Kazan: nel turno infrasettimanale la grande favorita del campionato si è imposta di misura (25-22, 21-25, 31-29, 22-25, 11-15) e solo grazie a una performance sopra le righe di Samantha Bricio e della giovanissima Tatiana Kadochkina, autrici rispettivamente di 27 e 28 punti.
Con la Dinamo Mosca impegnata in Champions League, si sono disputate ieri altre 4 partite, con altri due tie break: il Proton Saratov ha sconfitto al quinto set il Lipetsk, a dispetto di un’altra ottima prova della giovane Gorbunova (16 punti), e il Leningradka ha avuto la meglio sulla Dinamo Metar. Netto 3-0 per la Dinamo Krasnodar ai danni dello Yenisei Krasnoyarsk e primo successo in Superleague per lo Sparta Nizhny Novgorod su campo del Leningradka (1-3). Nel weekend tornerà in campo anche la Lokomotiv Kaliningrad per il big match con la Dinamo Kazan.
Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…
La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…
Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…
La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…
Ecco i nomi e le schede delle ragazze che hanno firmato una nuova, bella impresa della pallavolo giovanile nazionale, conquistando…