Di
La Lega Pallavolo Serie A maschile e quella femminile fanno i conti della crisi dovuta all’emergenza coronavirus e i risultati sono sconfortanti: più di 30 milioni di euro già bruciati in un mese di stop, un tracollo senza precedenti. A lanciare l’allarme alla è l’amministratore delegato di Lega Massimo Righi: ““.
“ – ricorda Righi – “. Oggi però non c’è all’orizzonte un’intesa comune sulla riduzione dei compensi, ma una trattativa personalizzata giocatore per giocatore, come peraltro chiedono anche i procuratori e come raccomandano le associazioni degli avvocati di settore.
La speranza è che si possa in qualche modo ripartire a maggio, come auspicato anche dal ministro Spadafora, ma il problema è a lungo termine. “– conferma Mauro Fabris, presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile -. “.
“ – aggiunge Fabris – “.
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…