Di
La Lega Pallavolo Serie A maschile e quella femminile fanno i conti della crisi dovuta all’emergenza coronavirus e i risultati sono sconfortanti: più di 30 milioni di euro già bruciati in un mese di stop, un tracollo senza precedenti. A lanciare l’allarme alla è l’amministratore delegato di Lega Massimo Righi: ““.
“ – ricorda Righi – “. Oggi però non c’è all’orizzonte un’intesa comune sulla riduzione dei compensi, ma una trattativa personalizzata giocatore per giocatore, come peraltro chiedono anche i procuratori e come raccomandano le associazioni degli avvocati di settore.
La speranza è che si possa in qualche modo ripartire a maggio, come auspicato anche dal ministro Spadafora, ma il problema è a lungo termine. “– conferma Mauro Fabris, presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile -. “.
“ – aggiunge Fabris – “.
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…