Di
La Lega Pallavolo Serie A maschile e quella femminile fanno i conti della crisi dovuta all’emergenza coronavirus e i risultati sono sconfortanti: più di 30 milioni di euro già bruciati in un mese di stop, un tracollo senza precedenti. A lanciare l’allarme alla è l’amministratore delegato di Lega Massimo Righi: ““.
“ – ricorda Righi – “. Oggi però non c’è all’orizzonte un’intesa comune sulla riduzione dei compensi, ma una trattativa personalizzata giocatore per giocatore, come peraltro chiedono anche i procuratori e come raccomandano le associazioni degli avvocati di settore.
La speranza è che si possa in qualche modo ripartire a maggio, come auspicato anche dal ministro Spadafora, ma il problema è a lungo termine. “– conferma Mauro Fabris, presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile -. “.
“ – aggiunge Fabris – “.
Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…
Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…