Di
Tra le prime società a riprendere l’attività dopo il lockdown, era il 25 maggio, la Revolution Volley ha già programmato le date della ripresa degli allenamenti. Martedì 1° settembre saranno le rossonere dell’Under 17 e dell’Under 19 ad inaugurare la stagione al “PalaRevolution” di via delle Capannelle, agli ordini rispettivamente di Luigi Carrozzo e di Graziano Comandini. A seguire la Seconda Divisione, la Serie C e, al termine della cosiddetta fase di reclutamento, anche le baby rossonere dell’Under 13.
DIRETTORE TECNICO – Per meglio gestire la progettualità delle giovanili, il club del Presidente Sergio Gaviglia ha affidato la direzione tecnica a Stefano De Sisto. Il Mister, tra i top della regione, è pronto a iniziare la terza stagione in rossonero, affiancando questo ruolo a quello di capo allenatore della Serie C. «».
SERIE C – Se per la parte giovanile si può parlare di , caratterizzato dall’approccio tipico di una Academy, per quanto riguarda la Serie C sarà la terza partecipazione consecutiva al massimo campionato regionale. « – sottolinea De Sisto – ». Prima dell’interruzione del campionato scorso, la Revolution veleggiava al quarto posto della graduatoria, in piena zona play-off. Si ripartirà da lì, con una squadra ulteriormente ringiovanita a rinforzata.
LA RIPRESA – Se la Revolution Volley è già certa del percorso da intraprendere fin da settembre, forte del “PalaRevolution”, lo stesso non può dirsi per la gran parte delle società che compongono il movimento pallavolistico e che fanno attività nelle palestre scolastiche. « , – conferma De Sisto – ».
Mascherine, gel e palloni igienizzati tra un esercizio e l’altro. Da fine maggio la Revolution ha fatto pratica con le linee guida emanate da FIPAV per farsi trovare pronta e affrontare al meglio i mesi che riporteranno, finalmente, alla disputa delle gare. Una stagione che, tra tante incognite, vedrà comunque il club di Cinecittà festeggiare (a novembre) il quinto anno dalla fondazione.
Introduzione C'è Grigor Dimitrov sul percorso di Jannik Sinner agli ottavi di finale a Wimbledon. L'ex numero 3 al mondo,…
Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…
Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…
Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…