Di
Dopo l’ottima prestazione arrivata in trasferta a Brescia, la Conad Reggio Emilia si sblocca anche in casa: seconda vittoria consecutiva per la formazione di Vincenzo Mastrangelo, che si impone al tie break su una Synergy Mondovì ancora condizionata dal periodo complicato appena superato, ma comunque molto combattiva. I padroni di casa, lasciate alle spalle le grandi difficoltà di inizio stagione, mettono in mostra le proprie potenzialità portando 4 giocatori in doppia cifra (Bellei, Ippolito, Ristic e Mattei). Per i monregalesi super prestazione del centrale Roberto Festi (16 punti con il 58% in attacco e 9 muri).
La cronaca:
Molto nervosismo in campo, specchio dell’importanza dei punti in palio. La Conad prende immediatamente il largo grazie ad una serie di ottime giocate di Bellei perfettamente servito dal palleggiatore Pinelli e ad alcune imprecisioni della squadra ospite. Gli emiliani accumulano un buon gap costringendo Barbiero al time out sull’8-3, ma dal 12-7 una diagonale potente di Borgogno e un missile di Paoletti portano i piemontesi a meno 1 (13-12). L’ace di Mattei fa ripartire la Conad, che allunga di nuovo (16-13) fino al 19-14 siglato da Bellei. Dopo il secondo time-out, il Vbc accorcia (21-20 firmato da Festi), poi perde contatto con un attacco di Mattei e un ace di Bellei, arrendendosi sul 25-20.
Si riparte con le stesse formazione: dopo l’iniziale parità, il turno in battuta di Ferrini permette al Vbc di passare a condurre e i monregalesi aumentano i giri del motore con Paoletti, mentre la squadra di casa sbaglia qualcosa di troppo (15-16). Mastrangelo butta nella mischia Ristic per Loglisci, poi nel finale spazio a Cominetti e Suraci. Il Vbc scappa sul 19-21 e arriva fino al 20-23, dopo l’uno-due di Ristic Ferrini firma il 22-24, ma la Conad annulla due set ball e raddoppia ai vantaggi grazie a un mani out di Ippolito e a un errore ospite (28-26).
Nel terzo set entra Cominetti e Mondovì resta avanti fin dalle prime battute, mettendo pressione sulla formazione di casa con il servizio di Milano. Mattei prova a limitare i danni dai 9 metri, ma sull’11-17 Mastrangelo è costretto a gettare nella mischia Catellani, Maiocchi e Sesto. Malgrado gli sforzi della squadra di casa il vantaggio piemontese aumenta ancora (12-21 di Paoletti); Cominetti conquista il set point con una bella parallela e Bussolari chiude dal centro sul 15-25.
Restano in campo Cominetti da una parte, Sesto e Ristic dall’altra: il Vbc parte forte anche nel quarto parziale, ma Reggio riesce a riportarsi in parità sul 10 pari. Bosio rileva Paoletti in posto 2 e si presenta subito con un punto, poi rientra Borgogno. I reggiani riescono ad allungare di un paio di lunghezze grazie a una bella serie di Ristic in battuta e sul 23-21 Barbiero interrompe il gioco: alla ripresa fa tutto Borgogno, che con tre punti consecutivi propizia la rimonta del 23-25 (due muri-punto) e porta i compagni al tie-break.
Al quinto set parte meglio la Conad, che con l’ace di Bellei si porta sul 3-0. Il vantaggio locale tiene fino al cambio campo, al rientro due murate riportano in parità i monregalesi, poi Ristic e Mattei fanno ripartire Reggio (10-8). Barbiero chiama il time-out sull’11-8 siglato da un ace di Scopelliti, Reggio non si fa distrarre e chiude 15-11 con Ippolito.
“l’analisi del tecnico monregalese Mario Barbiero“.Sul turn-over e l’utilizzo di quasi tutta la rosa, questo il commento del primo allenatore: ““.
Conad Reggio Emilia-Synergy Mondovì 3-2 (25-20, 28-26, 15-25, 23-25, 15-11)
Conad Reggio Emilia: Pinelli, Ippolito 15, Scopelliti 9, Bellei 17, Loglisci 6, Mattei 13, Morgese (L), Suraci, Sesto 4, Ristic 16, Maiocchi, Catellani. N.e.: Cagni (L2), Pavesi. All. Mastrangelo.
Synergy Mondovì: Milano 1, Ferrini 11, Festi 16, Paoletti 18, Borgogno 15, Bussolari 6, Pochini (L), Cominetti 7, Bosio 2. N.e.: Fenoglio (L2), Marra, Camperi. All. Barbiero-Negro.
Arbitri: Selmi, Piperata.
Note: Durata set: 27’, 29’, 25’, 29’, 16’; tot: 126’. Reggio Emilia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, ricezione 69% (prf. 43%), attacco 43%, muri 8. Mondovì: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, ricezione 60% (prf. 42%), attacco 44%, muri 18.
L’articolo Reggio Emilia ci ha preso gusto: anche Mondovì si inchina proviene da Volley News.
La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…
Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…
Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…
Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…
La ventesima avventura dei biancorossi nelle Semifinali Scudetto si apre con un passo falso in Umbria. Il primo round della…
Nella finale del Play-Off Challenge di Serie A1, giocata in gara unica, la Megabox Ond. Del Savio Vallefoglia batte in…