Di
Ha reagito duramente il mondo delle schiacciate dopo la decisione della Fipav che ha chiuso tutti i campionati.
Una decisione che ha preso in contropiede tutti, in primis la Sir Safety Conad Perugia che era stata sempre favorevole a portare a termine la stagione, se fosse stato possibile.
A parlare, intervistato da è il direttore sportivo Stefano Recine: «.
Oltre al mancato incasso dei biglietti c’è da considerare quello dei premi che si sarebbero potuti prendere in Champions league, essendo la finale vicina come minimo 250mila euro.
Nel frattempo sono partiti l’estone Robert Taht che è tornato a casa ed il cubano Wilfredo Leòn che con la famiglia è andato in Polonia. .
Ora rimane il nodo dei pagamenti degli stipendi, le società sportive pensano sia giusto versare il 70% degli importi, ma i giocatori e i procuratori daranno battaglia. «
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…