Di
Ha reagito duramente il mondo delle schiacciate dopo la decisione della Fipav che ha chiuso tutti i campionati.
Una decisione che ha preso in contropiede tutti, in primis la Sir Safety Conad Perugia che era stata sempre favorevole a portare a termine la stagione, se fosse stato possibile.
A parlare, intervistato da è il direttore sportivo Stefano Recine: «.
Oltre al mancato incasso dei biglietti c’è da considerare quello dei premi che si sarebbero potuti prendere in Champions league, essendo la finale vicina come minimo 250mila euro.
Nel frattempo sono partiti l’estone Robert Taht che è tornato a casa ed il cubano Wilfredo Leòn che con la famiglia è andato in Polonia. .
Ora rimane il nodo dei pagamenti degli stipendi, le società sportive pensano sia giusto versare il 70% degli importi, ma i giocatori e i procuratori daranno battaglia. «
Seconda tappa pirenaica di questa Vuelta, con partenza da Andorra La Vella e arrivo a Cerler dopo 188 km. Una…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni…
Aggiornamento sulle condizioni di Chris Froome, ricoverato in ospedale a Tolone dopo la caduta in allenamento di due giorni fa…
"La Germania è indubbiamente una squadra forte e proprio perché è una squadra forte ci metterà in difficoltà". Così il…
A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista…
Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…