Quattro anni fa la rimonta dello Zenit Kazan su Trento in finale di Champions League

Foto CEV

Di

17 aprile 2016. In questo giorno, alla Tauron Arena di Cracovia, è andata in scena davanti a 11.000 spettatori una delle partite più incredibili della Champions League, che di sicuro è entrata a far parte della storia della competizione. Il giorno prima, lo Zenit Kazan aveva eliminato in semifinale i padroni di casa dell’Asseco Resovia e la Trentino Diatec aveva conquistato il derby italiano contro la Lube, in soli tre set, definendo così i due finalisti della Cev Champions League 2016.

Il vincitore di questo avrebbe alzato la coppa per la quarta volta, stabilendo così il record assoluto dall’inizio del nuovo millennio. L’armata russa, allenata da Vladimir Alekno, era la favorita; ma la Trentino Diatec ha spiazzato tutti i pronostici, portandosi sul 2-0 e avvicinandosi sempre più al gradino più alto del podio.

Ma è in questo momento che lo Zenit Kazan si rialza e mette in scena la rimonta. Leon e Mikhailov trascinano la squadra russa alla vittoria: la favorita non delude i pronostici e alza al cielo la sua quarta Cev Champions League.

La CEV ha ricordato oggi l’evento pubblicando anche il ricordo di uno dei protagonisti del match, Mitar Djuric.

[embedded content]

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time: è stata una grande stagione

Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo. L’annata 2024/2025…

7 Aprile 2025
  • Volley

Rado Stoytchev torna subito in pista: ufficiale l’accordo con l’HalkBank Ankara

Dopo la separazione anticipata con la Rana Verona, Rado Stoytchev ha già trovato una nuova panchina, quella dell’HalkBank Ankara, squadra…

7 Aprile 2025
  • Motori

Vietato  citofonare a Leclerc   

Lewis Hamilton, Ferrari, contro Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, il primo 40 anni, il secondo 18. Il vecchio e il nuovo…

7 Aprile 2025
  • Volley

Andrea Radici è il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova

MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico…

7 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, le partite di oggi: partite e orari

Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…

7 Aprile 2025
  • Motori

Ferrari, un’altra delusione. E Leclerc punta il dito

Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…

7 Aprile 2025