Qualificazioni Tokyo 2020, la Turchia annulla 5 match point e vola in finale: troverà la Germania

Foto CEV

Di

Nervi d’acciaio e una grinta infinita: questi gli ingredienti che sono serviti alla Turchia per vincere una maratona di oltre due ore e mezza contro la Polonia e conquistare la finale del torneo di qualificazione alle Olimpiadi. La squadra di Giovanni Guidetti ha dovuto annullare anche 5 match point alle avversarie nell’interminabile quarto set, prima di imporsi per 3-2 (19-25, 25-18, 23-25, 33-31, 15-11). Si tratta del secondo successo al tie break consecutivo per la Turchia dopo quello con il Belgio, decisivo per il passaggio in semifinale.

Ricchissima di colpi di scena la sfida con le polacche, che dominano il primo set staccandosi sul 13-16 con Medrzyk e Stysiak, e portandosi avanti fino al 15-21. I muri di Boz e Erdem consentono alla Turchia di restituire il favore nel secondo (16-12, 20-14); nel terzo la Polonia prende di nuovo il largo (8-12, 9-15) ma ancora Boz pareggia sul 19-19. Nel finale in volata decidono Stysiak e l’errore di Gunes per il 23-25.

Il quarto set è uno stillicidio di emozioni: Turchia avanti 14-11 e 17-12, Smarzek non ci sta e pareggia i conti a quota 19. Il testa a testa prosegue ai vantaggi, con 5 chance per la Polonia e 3 per le turche, che chiudono alla quarta grazie a un errore di Stysiak. Nel tie break si lotta ancora fino al 9-9, poi il servizio di Gunes manda definitivamente avanti la nazionale di Guidetti (12-9), che chiude con un altro attacco vincente di Boz.

Proprio Meryem Boz è l’assoluta protagonista del match con un bottino di 36 punti e il 47% in attacco, ma non scherza neppure Eda Erdem, che si riscatta dalle brutte percentuali offensive con ben 10 muri-punto. Decisivi poi gli ingressi di Aydemir Naz dal terzo set e Seyma Ercan dal quarto, in sostituzione di Ozbay e Ismailoglu. La Polonia vede sfumare le sue chance olimpiche pagando la serata negativa di Malwina Smarzek (28% su ben 61 palloni); non bastano i 25 punti di Magdalena Stysiak.

Domani alle 17.30, nella finalissima per la qualificazione, la Turchia ritroverà la grande sorpresa Germania, che nel pomeriggio ha eliminato le padrone di casa dell’Olanda. Il cammino olimpico di Erdem e compagne era iniziato in salita proprio a causa della sconfitta contro le tedesche nel match inaugurale.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025
  • Volley

Coach Passaro sulla nuova stagione: “Partire forte e lottare insieme”

Con la chiusura del Volley Mercato e l’ufficializzazione del calendario da parte della Lega Pallavolo Serie A, la JV Gioia…

21 Luglio 2025
  • Volley

Romeo Sorrento premiata alla tre giorni bolognese di Legavolley

La Romeo Sorrento festeggia durante la tre giorni bolognese del Volley mercato. A rappresentare la famiglia biancoverde erano presenti alla…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, dove vedere il Citi Open in tv e streaming

Un'altra settimana di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Cinque tornei in programma, tra cui…

21 Luglio 2025