Di
Per il Volley Oratorio Sarnico è stato un weekend di vittorie, ma c’è comunque poco da festeggiare. I successi della Prima Divisione femminile e delle Miniallieve Csi della società bresciana sono infatti arrivati soltanto a tavolino: in entrambi i casi le avversarie hanno rinunciato alla gara in seguito all’allarme mediatico per i cinque casi di meningite verificatisi nel Basso Sebino, in provincia di Brescia.
La prima a saltare è stata la partita della Prima Divisione, in programma venerdì scorso contro il Volleymania Nembro: “ – ha raccontato il presidente Enrico Belussi all’Eco di Bergamo – “.
Stessa cosa si è verificata l’indomani nella categoria Miniallieve (12-13 anni) contro la squadra del Cenate Sotto, che non si è presentata in palestra. “ – dice Belussi – “.
Nei giorni scorsi, il sindaco di Sarnico Giorgio Bertazzoli aveva lanciato un appello ai turisti invitandoli a visitare le zone sul Lago d’Iseo con ritrovata serenità, e l’assessore regionale Giulio Gallera aveva confermato che non si è verificata nessuna epidemia. La Regione Lombardia e le aziende sanitarie locali hanno erogato finora oltre 14mila vaccini.
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…