Di
Per il Volley Oratorio Sarnico è stato un weekend di vittorie, ma c’è comunque poco da festeggiare. I successi della Prima Divisione femminile e delle Miniallieve Csi della società bresciana sono infatti arrivati soltanto a tavolino: in entrambi i casi le avversarie hanno rinunciato alla gara in seguito all’allarme mediatico per i cinque casi di meningite verificatisi nel Basso Sebino, in provincia di Brescia.
La prima a saltare è stata la partita della Prima Divisione, in programma venerdì scorso contro il Volleymania Nembro: “ – ha raccontato il presidente Enrico Belussi all’Eco di Bergamo – “.
Stessa cosa si è verificata l’indomani nella categoria Miniallieve (12-13 anni) contro la squadra del Cenate Sotto, che non si è presentata in palestra. “ – dice Belussi – “.
Nei giorni scorsi, il sindaco di Sarnico Giorgio Bertazzoli aveva lanciato un appello ai turisti invitandoli a visitare le zone sul Lago d’Iseo con ritrovata serenità, e l’assessore regionale Giulio Gallera aveva confermato che non si è verificata nessuna epidemia. La Regione Lombardia e le aziende sanitarie locali hanno erogato finora oltre 14mila vaccini.
Al PalaRizza finisce una battaglia di parziali.MODICA – Un altro passo avanti nella preparazione per la prossima stagione. La Domotek…
Dopo il secondo posto ottenuto nel Memorial Furiassi-Valenti del weekend, finisce in parità il primo round degli ultimi due allenamenti…
Belluno 4 Personal Time 0 (25-18; 25-16; 25-20; 25-23) BELLUNO VOLLEY: Marsili 2, Giannotti 16, Berger 7, Loglisci 7, Mozzato…
PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 (25/21, 25/19, 23/25, 19/25, 9/15) SABAUDIA: Soncini 8, Stufano 7, Onwuelo…
Finisce 2-2 anche il ritorno dell’allenamento congiunto fra ErmGroup Altotevere e Terni Volley Academy al palasport di San Giustino. I…
Prosegue il percorso di preparazione di Sonepar Padova in vista dell’avvio della SuperLega 2025_26. La formazione bianconera è scesa in…