Archiviato il successo contro la Kemas Lamipel Santa Croce, la Prisma Taranto continua nel lavoro di preparazione verso l’impegno esterno contro Cuneo, terza forza della Serie A2 Credem Banca.
Il consigliere della Prisma Taranto e persona di fiducia della società rossoblù, l’avv. Raffaele Di Ponzio, ha analizzato le prime giornate di campionato disputate dalla squadra ionica, impegnata nella Serie A2 Credem Banca: «Sicuramente il campionato riflette la situazione che stiamo vivendo a causa del Covid: non è facile, in nessun campo della nostra vita, reagire a questo momento. Ogni squadra reagisce in maniera diversa. Il buon avvio, con sei punti raccolti nelle prime due partite, probabilmente ci aveva illuso sulle difficoltà che avremmo potuto incontrare durante il campionato: abbiamo una squadra competitiva ma, nello sport, contano diverse componenti. Uno degli aspetti fondamentali, oltre il talento, è la componente mentale. Come società, siamo al fianco della squadra: i ragazzi non devono mai sentirsi soli, siamo sempre presenti e cerchiamo di fornire loro tutto il supporto possibile e necessario. Abbiamo avuto un black-out per una partita e mezzo; domenica scorsa, però, abbiamo dato una grande dimostrazione di forza. La squadra è entrata in campo con il giusto piglio e la concentrazione per portare a casa il risultato. Nel corso del campionato, possono capitare dei momenti bui, l’importante è riuscire a rialzarsi quanto prima: siamo fiduciosi per il futuro».
Il Covid influisce – e non poco – sulle casse economiche delle società. Nelle scorse settimane, il Comitato 4.0 ha lanciato l’hashtag #salviamolosport: «Gli aiuti del Governo sono fondamentali: non è difficile solo per gli atleti giocare in questo momento senza l’apporto del pubblico ma tante società faticano a portare avanti i progetti. L’assenza dei tifosi provoca un effetto domino, a livello economico: non bisogna guardare solamente l’aspetto relativo agli incassi ma anche alle aziende che decidono di esprimere la loro vicinanza al club mediante delle sponsorizzazioni. È un periodo difficile anche per molte di loro: dal nostro canto, siamo felici che le partite della Prisma Taranto siano tra le più seguite sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e ciò favorisce, ovviamente, la pubblicità anche dei vari sponsor. In un momento come questo, è fondamentale l’aiuto del Governo: le varie leghe fanno bene a consorziarsi, seppur in maniera temporanea, perché questo è un problema rilevante e che non riguarda soltanto il mondo del volley. Dobbiamo ricordarci anche che le società si fanno carico di diverse spese, soprattutto nell’era del Covid, per attuare tutti i protocolli necessari alla prevenzione degli atleti e al regolare svolgimento delle manifestazioni sportive. È veramente difficile attenersi alle regole: nonostante tutto, la società sta facendo tutti gli sforzi possibili per ottemperare alle normative vigenti, tutelando tutti i propri tesserati. Il sodalizio rossoblù sta facendo davvero il massimo, sotto tutti i vari punti di vista, per conseguire i risultati che sono stati prefissati all’inizio della stagione».
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…
La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…
Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…