Prima vittoria in Champions per Busto. Battuta Resovia al tie break

Di

Nella seconda gara del 4th Round la Unet e-work Busto Arsizio trova una vittoria importante contro la squadra polacca del Developres SkyRes Rzeszow, ieri sera sconfitta anche dall’SSC Palmberg Schwerin.

3-2 il risultato del match di stasera, cominciato alla grande dalle farfalle, in campo con Herrera Blanco al centro e Poulter in regia. Avanti 2-0, sostenuta da un muro difesa di grande spessore e dagli attacchi di Gray (50%) e Mingardi (43%), la UYBA ha però poi subito il grande recupero del team allenato da Antiga. Il Rzeszow, grazie al cambio in posto 2 (dentro Rasinska per Van Ryk) ha trovato col passare dei minuti la sua miglior quadratura e, complice anche un calo bustocco, ha pareggiato i conti. Nonostante i cambi provati da Fenoglio (nel quarto dentro Bonelli e da qui fino alla fine Olivotto al centro), grazie anche ad un’ottima Lazic e alla sempreverde Blagojevic, il match si è prolungato al quinto. Nel set conclusivo le farfalle hanno seriamente rischiato di perdere (si è girato sotto 8-6), ma hanno recuperato grazie ad un super turno di battuta di Stevanovic e alla solita Gray. Mingardi ha infine chiuso ai vantaggi le ostilità.

Da segnalare l’inedita maglia indossata questa sera da Francesca Piccinini: con quella gialla da secondo libero (numero 10) è stata in campo nel finale del secondo set. Grazie a questa mossa Fenoglio ha potuto così sfruttare anche i preziosi inserimenti in seconda linea della giovane Chiara Cucco, alla prima esperienza in Champions a soli 18 anni.

Nell’altro incontro di giornata Scandicci ha sconfitto Schwerin per 3-1. Proprio la squadra tedesca sarà il prossimo avversario della Unet e-work domani alle 17.30 (diretta su Eurovolley.tv).

Sala stampa:

Mingardi: “

In pillole:

Fenoglio inizia con Poulter – Mingardi, Herrera Blanco – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Antiga schiera Kaczmar – Van Ryk, Efimienko – Polanska, Blagojevic – Lazic, Krzos libero.

Nel primo set gli scambi sono subito lunghi ed entusiasmanti (3-3 Gennari), con il Rzeszow che cerca molto le centrali Polanska ed Efimienko (4-4). Gray e Mingardi confezionano il primo break (5-7), consolidato dall’errore di Van Ryk (5-8). Gennari risponde a Blagojevic (7-10), Mingardi allunga sfruttando le mani del muro avversario (7-11 time-out Antiga). Lazic trova cambiopalla (8-11) ed Efimienko mura il -2 (9-11), ma Gennari e Gray rispondono prontamente attaccando fino all’11-14; Herrera Blanco inchioda l’11-15 e si esalta a muro per il 12-17 (tempo Rzeswok). Blagojevic e il muro di Lazic fanno (14-17), Gray interrompe la serie polacca e la UYBA approfitta dell’errore avversario per allungare a 14-19. Mingardi affonda il 15-20 e nel finale le farfalle amministrano con Cucco brava all’ingresso in seconda linea: Gennari mura il 16-22, Mingardi spinge il 16-23, Gray chiude 17-25.

A tabellino Mingardi 6, Gray 5, Polanska e Lazic 4.

Secondo set: Antiga prova Rasinska per Van Ryk, ma la UYBA parte meglio con Gray ed Herrera Blanco al top (2-4). Rasinska riacciuffa il pari in pallonetto (4-4), Lazic affonda di forza il 6-6, Poulter cerca e trova la fast di Stevanovic (6-7), Mingardi d’astuzia firma il break del 6-8. Gray conferma (7-9), Gennari allunga con la pipe del 7-10, Poulter fa murone ed è time-out Rzeszow (7-11). Gray è scatenata da posto 4 (8-12), Rasinska e Lazic provano il recupero (11-13), Mingardi chiude il lungo scambio che porta all’11-14. Gennari conferma da 4 (12-15), poi Efimienko e Blagojevic provano a dare la scossa al Rzeszow (15-16); Stevanovic trova l’importante cambio palla del 15-17, Gray allunga (15-18), Mingardi conferma (16-19). Herrera Blanco schiaccia di potenza il 17-20 (time-out Antiga), Gennari non sbaglia da posto 4 (19-21 dentro ancora Cucco in seconda linea), Stevanovic colpisce dal centro (20-22). Efimienko fa paura a muro (21-22), ma Mingardi e Gray respingono la minaccia (21-24). Chiude Gray (22-25).

A tabellino: Gray 7, Mingardi 5, Rasinska e Blagojevic 4.

Terzo set: Antiga conferma il 6+1 del secondo parziale e l’avvio è equilibrato (4-5 con Herrera Blanco e Mingardi sugli scudi); Poulter mura il primo break (4-6), Mingardi conferma (6-8), Rasinska e Lazic ritrovano però il pari (8-8). Mentre Leonardi difende tutto, Rasinska ed Efimienko provano a lanciare la squadra polacca (12-10), che approfitta anche degli out di Gennari e Gray per avanzare (15-11 time-out Fenoglio, dentro Olivotto per Herrera Blanco). Blagojevic fa 16-11, Mingardi con rabbia riporta la palla nella metà campo bustocca (16-12); Stevanovic e Mingardi tengono accesa la speranza (18-14), Gray accorcia (18-15). Olivotto ci crede (19-16), ma Rasinska (attacco e muro) fa +5 per le polacche (21-16 dentro Escamilla, Bonelli, Bulovic e Piccinini come libero). Nel finale il Rzeszow amministra e chiude con un ace (25-21).

A tabellino: Rasinska 9, Blagojevic 5, Mingardi 7.

Quarto set: Fenoglio rimette in campo la formazione iniziale, fatta eccezione per Olivotto, ora dentro stabilmente per Herrera Blanco; si parte ancora in equilibrio (9-9 bene Efimienko e Mingardi), poi Fenoglio prova la carta Bonelli ma le polacche avanzano con Rasinska (11-9). Lazic conferma il vantaggio (12-10), l’ace di Rasinska vale il +3 (13-10); Stevanovic trova cambiopalla (13-11), ma ora il Rzeszov è scatenato (Lazic 14-11, Efimienko 15-12). Mingardi riaccende la luce con il muro del 15-14, ma l’errore di Escamilla (appena entrata su Gray) in rice regala il 17-14. Efimienko mette a terra il 18-15, Gennari ritrova il -1 (18-17), Rasinska risponde con vigore dopo il time-out di Antiga (19-17). Lazic risponde a Stevanovic e trova il 20-18, mentre Gray, appena rientrata su Escamilla, attacca da posto 4 la palla che vale il 20-19. Lazic chiude il lungo scambio che porta al 22-19 (time-out UYBA, rientra Poulter in regia). Lazic in pipe firma il 23-20, Olivotto spara lungo il 24-20, Efimienko rimanda tutto al tie-break (25-22).

A tabellino: Rasinska e Lazic 6, Mingardi 5, Gray 4.

Quinto set: Fenoglio conferma in campo Olivotto e Poulter; Lazic ricomincia alla grande con il muro che lancia subito le polacche (2-0); Rasinska bombarda da 2 e prova a scavare un solco (4-1), poi Gray e un’invasione Rzeszow rimettono in corsa la UYBA (4-3). La canadese chiude uno scambio infinito (4-4), ma le polacche avanzano di nuovo con Rasinska (6-4, 7-5); si gira sull’8-6, Mingardi attacca in rete il 9-7, Efimienko risponde a Gennari per il 10-8. Stevanovic (attacco + due ace) pareggia e supera (10-11), Gray mura l’11-12 ed attacca l’11-13 (time-out Rzeszow). Nel finale Lazic e l’errore di Gray rimettono ancora tutto in discussione (13-13). La canadese trova poco dopo il match-ball (13-14), Lazic annulla (14-14), Mingardi fa 14-15 e mura il 14-16 finale.

Developres SkyRes RZESZOW – Unet e-work BUSTO ARSIZIO 2-3 (17-25, 22-25, 25-19, 25-22, 14-16)

Developres SkyRes RZESZOW: Polanska 14, Van Ryk 2, Blagojevic 15, Kaczmar 3, Efimienko-mlotkowska 7, Lazic 16, Krzos (L), Krajewska, Stencel, Fidon Lebleu, Rasinska 24. Non entrate: Grabka. All. Antiga.

Unet e-work BUSTO ARSIZIO: Poulter 2, Gennari 9, Gray 23, Mingardi 27, Stevanovic 10, Herrera Blanco 5, Leonardi (L), Piccinini (L), Bonelli 1, Cucco 1, Escamilla 1, Bulovic, Olivotto 2. Non entrate: Campagnolo. All. Fenoglio. ARBITRI: Lecourt, Fernandez Fuentes. NOTE – Durata set: 39′, 28′, 28′, 31′, 22′; Tot: 148′.

L’articolo Prima vittoria in Champions per Busto. Battuta Resovia al tie break proviene da Volley News.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024