Presentati roster e maglia, la squadra si racconta nella sua Aci Castello

Il primo sabato di Ottobre, per Sistemia LCT Saturnia Aci Castello, in attesa dell’avvio del Campionato di Volley maschile Serie A3 Credem Banca, ha coinciso con il primo
appuntamento ufficiale, che non poteva che avere luogo in quella Aci Castello che non vede
l’ora di sentire parlare di volley in campo.

Tra le palme del Lido dei Ciclopi, i giocatori biancoblu si sono ritrovati insieme a giocatrici e
staff della Serie B2 femminile della Volley Valley, per una presentazione congiunta che è
stata la celebrazione dei valori dello sport che entrambe le squadre condividono.
“E’ stato un pomeriggio dedicato allo sport, di quelli che ci piacciono, perché due società che hanno una visione comune della pallavolo si sono ritrovate insieme – ha spiegato il
presidente castellese Luigi Pulvirenti – Abbiamo finalmente presentato i nostri giocatori e la maglia, in attesa che i ragazzi possano indossarla. Questa anteprima ha avuto un sapore
speciale, sia perché è stata fatta nella nostra Aci Castello, ma anche perché, nonostante sia
stata a porte chiuse, secondo le disposizioni per il contrasto alla diffusione del coronavirus,
ha visto la partecipazione anche di alcuni sponsor, che dimostrano già l’attaccamento alla
squadra, e alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale.”.
Alla presentazione erano infatti presenti il dott. Orazio Agrò, Ad di Sistemia, e il dott. Salvo
Carbone di Fieldgood, gli assessori del comune di Aci Castello, allo sport e alle politiche
scolastiche, Andrea Nuciforo e Salvatore Danubio, insieme al dirigente scolastico del
comprensorio castellese Lello Fragetta.

Il Lido dei Ciclopi ha quindi dato il via ad un doppio nuovo percorso di storia dello sport di Aci Castello, con un significato ulteriore, come ha spiegato Francesco Carpinato, direttore
generale della Volley Valley: “Questo non è un posto come tutti gli altri, è un bene confiscato alla mafia, e io oggi sono qui nel doppio ruolo di presidente e di amministratore di quest oluogo, che oggi è tornato alla normalità di un’economia regolare e non più criminale. Ecco lo sport deve fare da collegamento con i più giovani, per diffondere la cultura della legalità, insieme a tutto il resto. Un appuntamento come quello di oggi, conferma il nostro ruolo di educatori”.

E’ toccato al neo capitano, Francesco Pricoco, chiamare uno ad uno i suoi compagni per
presentarli ed è stato sempre lui, insieme al presidente Pulvirenti, a svelare i colori della
maglia ufficiale che lui e suoi compagni indosseranno a partire dal 18 ottobre.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025