Presentati Baranowicz e De Lellis: “Piacenza piazza importante, qui per lavorare al meglio”

Sono stati presentati ufficialmente nella sala stampa del PalaBanca di Piacenza gli ultimi due arrivi in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: il palleggiatore Michele Baranowicz e il preparatore atletico Carlos De Lellis.

Collegati in streaming i due volti nuovi biancorossi si sono raccontati e hanno risposto alle domande dei giornalisti collegati via Zoom:

Dopo alcuni anni lontano dal mondo della pallavolo, Carlos De Lellis torna di nuovo in pista e lo fa a fianco di coach Lorenzo Bernardi con cui ha collaborato per tanti anni e si dice onorato di far parte del nuovo progetto piacentino:

“Le sensazioni sono molto belle: io abito a Piacenza, mi sento ormai piacentino al 100% e lavorare per una squadra che rappresenta la città, sostenuta al tempo stesso da un gruppo piacentino che ha fatto un grande investimento in un momento difficile, dimostrando passione e coraggio per me è un grande onore. Se mi avessero detto che sarei stato qua dopo la primavera che abbiamo vissuto avrei avuto forti dubbi. Lavorare qua mi fa molto piacere”.

De Lellis ha le idee chiare poi sul tipo di lavoro che andrà a fare in palestra:

“In questi primi giorni insieme abbiamo fatto un po’ di test per vedere a che punto erano i ragazzi: ora ci concentreremo a livello individuale su chi ha bisogno, prediligendo l’aspetto tecnico e la strategia è quella di dare più stimoli a tutti”.

Michele Baranowicz è felice per questa sua nuova avventura: dopo alcuni mesi lontano dai campi, il regista piemontese torna in SuperLega e ha una gran voglia di ricominciare e di mettersi a disposizione di coach Bernardi:

“Innanzitutto desidero ringraziare le società che in questi mesi mi hanno permesso di allenarmi. Ora sono molto contento di essere qui a Piacenza, negli ultimi due giorni i miei piani del futuro sono cambiati. C’è stata la possibilità di venire qui e l’ho colta al volo. Voglio mettermi a disposizione nel miglior modo possibile del mister, dei compagni e uniformarmi al lavoro che è stato fatto. Porto tutto il mio entusiasmo e voglio dare una mano alla squadra: sono curioso di lavorare con i ragazzo e al tempo stesso di scoprire anche la forza di questa Società che nel giro di due anni è stata capace di portare la pallavolo piacentina in Superlega”.

Baranowicz ha alle spalle tante stagioni in SuperLega e sa bene il livello di questo campionato:

“La SuperLega rimane uno dei campionati più competitivi al mondo molte squadre si sono rinforzate, altre hanno fatto dei piccoli cambiamenti che gli hanno permesso di fare un salto di qualità. Il livello si è visto in queste prime giornate e in Coppa Italia è molto alto, ci sarà da stare attenti alle tante dinamiche che ruotano attorno alla situazione generale, dovremo dare il massimo ogni giorno”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025