Powervolley Milano: il presidente Fusaro “Ci godiamo il primato con entusiasmo”

Castellanza – Dopo le prime due giornate di campionato la Allianz Powervolley Milano al pari di Perugia, ed in attesa di sfidare tra le mura amiche Vibo valentia mercoledì 7 ottobre si gode la vetta della classifica, avendo superato con due vittorie da tre punti Cisterna e Monza.
La vittoria di sabato nel derby lombardo contro Monza ha dato grande entusiasmo ai meneghini, come si evince dalle parole del presidente Lucio Fusaro, primo tifoso della sua Allianz Powervolley.
” Quando vinci una partita, e soprattutto un derby, la soddisfazione è maggiore di quando perdi. Sembra scontato, ma in realtà vincere sul campo di Monza, non è mai facile. Abbiamo la soddisfazione e l’entusiasmo, per la prima volta da quando dirigo io questa società, di essere primi in classifica. Poi vedremo come andrà mercoledì Vibo e domenica contro Modena, ma certamente il campionato è partito nel migliore dei modi. Ciò che mi preoccupa e che non deve mai mancare è l’attenzione che tutti devono avere per far si che lo sport riparta al meglio senza perdere l’entusiasmo dei ragazzi e di chi li circonda, perché è fondamentale”. E a proposito di entusiasmo è tanto quello che l’Allianz Powervolley ha toccato con mano lo scorso venerdì, quando in piazza Città di Lombardia insieme al CSI di Milano e Regione Lombardia, è stato organizzato l’evento ” Ripartenza da Record” per rilanciare lo sport di base.
Una giornata di festa caratterizzata dal record di tocchi consecutivi tra bagher e palleggi nel campo allestito in piazza in cui, insieme ai ragazzi degli oratori, si sono alternati personaggi dello sport, istituzioni ed anche il presidente Fusaro accompagnato da Luca Basic, Matteo Piano e Stephen Maar.
La giornata di festa con il CSI è stata magnifica. Insieme alla Regione Lombardia è stato possibile mettere un campo in piazza e tornare a vedere i ragazzi giocare. Noi abbiamo messo a disposizione la presenza dei nostri campioni per raggiungere questo record. Ciò che è stato veramente straordinario è il concetto alla base: continuare ad alimentare l’entusiasmo dei ragazzi, delle famiglie, degli oratori e dello sport. Questo è un momento difficile certamente, ma dobbiamo prendere coscienza di quello che faremo adesso,con la scuola, con lo sport, con il lavoro, perché rimarrà nella storia e non dobbiamo aspettare che qualcuno ci risolva il problema dall’alto.
Dico sempre. ” Quello che fai oggi te lo ritrovi nel futuro”. Dobbiamo ripartire da qui: i nostri nonni sono usciti dalla guerra mondiale, Milano era distrutta e ci hanno messo nelle condizioni di essere ciò che siamo ora. Noi per fortuna non siamo in queste condizioni, anche se il momento è
difficile”.

Un periodo difficile certamente  ma che può trovare nuova forza ed energia nello sport. Ne è convinto il presidente Fusaro, che da sempre trasmette messaggi di questo tipo.
Lo sport prova sempre a regalare emozioni. I valori che sono in campo sono il futuro delle nuove generazioni, dobbiamo continuare a lavorare in questa direzione. Non c’è niente di meglio come lo sport che in una città possa creare e formare comunità ricche di questi valori“.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025