Pool Libertas, primo derby va a Bergamo

Primo derby della stagione al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e la vittoria va a Bergamo per 3-0. Gli orobici si sono imposti anche nel set supplementare.

Coach Matteo Battocchio prova per tre set quella che da molti è considerata la formazione titolare, con Matyas Dzavoronok al palleggio, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel set supplementare spazio anche ai ragazzi che hanno giocato di meno.

La ricezione si conferma il fondamentale di punta per i canturini, con una media di squadra del 59%, con punte dell’80% per Luca Butti. Da segnalare tre muri a testa per Federico Mazza e Luca Pellegrinelli. Bene in attacco Matheus Motzo, che chiude con il 56%.

Nel primo set la Agnelli Tipiesse prende piano piano il largo (3-6, 10-14, 12-18), ma nel finale il Pool Libertas si riavvicina per il 22-25 finale. Nel secondo set, dopo un inizio equilibrato (8-7) scappano avanti (12-19) e gestiscono il vantaggio (17-25). Terzo set sempre con Bergamo avanti (3-7, 10-15, 13-22) e chiude 16-25. Quarto set con continui ribaltamenti di fronte (5-8, 12-14, 18 pari) e rush finale che premia la squadra ospite (23-25).

La Agnelli Tipiesse ha meritato di vincere – esordisce Coach Matteo Battocchio –, sono ad un livello nettamente superiore al nostro in questo momento. La cosa che a me non è piaciuta tanto è che non abbiamo fatto bene le cose su cui stiamo lavorando, a differenza di quanto visto contro la Conad Reggio Emilia. Inoltre, oggi abbiamo fatto male quanto normalmente facciamo bene. Credo che la responsabilità sia soprattutto mia perché stamattina abbiamo spinto molto anche in sala pesi: oggi è stata una giornata lunga, iniziata alle 8 ed è finita adesso, quindi ci sta un po’ di calo finale. Però su certe cose non simo andati bene, e dobbiamo ragionarci su”.

Se capiamo bene cosa è successo oggi potremmo portare a casa qualcosa di positivo – conclude –, e riusciamo a capire che certe situazioni in questo campionato non te le puoi permettere, a prescindere da chi hai di fronte. In questo momento non abbiamo forzato molto in battuta, abbiamo faticato a muro, e in difesa siamo stati un po’ disuniti. Se siamo bravi, portiamo a casa questo: capire che andare in difficoltà è normale perché dall’altra parte c’è chi vuole vincere come noi, e che dobbiamo trovare un adattamento per uscirne tutti insieme”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025