Polonia femminile, il Wisla Warsavia non gioca a Lodz: il ritiro è sempre più vicino

Foto Liga Siatkowki Kobiet

Di

Il Wisla Varsavia, fanalino di coda del massimo campionato polacco femminile, non è sceso in campo nella partita in programma oggi alle 17 sul campo del Grot Budowlani Lodz. Potrebbe essere il primo passo verso un ritiro dal campionato che lo stesso presidente della società, Grzegorz Kulikowski, ha definito possibile “” in un’intervista concessa alla testata .

Secondo quanto riportato dai media polacchi il Wisla era da tempo alle prese con problemi finanziari, anche se il numero uno della società ha affermato di aver dato mandato a una società di recupero crediti di riportare in cassa 3 milioni di zloty (circa 700mila euro) e di attendere anche un contributo economico da parte del governo cittadino. A gennaio, comunque, la situazione è precipitata: tre giocatrici hanno lasciato la squadra (Olczyk, Lipska e la brasiliana Correa Del Rio), insieme all’allenatore Adam Grabowski, e una quarta, l’altra brasiliana Joyce Silva, dopo essere rientrata in patria per le feste natalizie non è potuta tornare in Polonia a causa della scadenza del suo visto.

Non basta: in seguito a una vecchia e complessa controversia con la giocatrice serba Mirjana Djuric-Bergendorff, che si è rivolta al tribunale della CEV, la Confederazione europea ha bloccato il tesseramento di nuove atlete straniere: in particolare l’ucraina Olena Novgorodchenko, unica palleggiatrice rimasta a disposizione della squadra. Proprio in seguito a quest’ultimo episodio il Wisla, dopo una serie di annunci contraddittori, ha scelto di non presentarsi a Lodz dandone notizia sulla sua pagina Facebook.

La Lega polacca si è dichiarata “” della decisione e il presidente Pawel Zagumny ha aggiunto: ““. Il Budowlani Lodz aveva peraltro accettato inizialmente lo spostamento della gara al 1° marzo, ma il Wisla aveva preferito confermare la data iniziale, sperando in una soluzione dell’ultim’ora che però non c’è stata.

“” è la speranzosa dichiarazione che chiude il comunicato della Lega, ma la via d’uscita non sembra davvero a portata di mano.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Coppa Cev: il 10 dicembre in Sardegna con i cechi del Budejovice.

Piacenza, 20 novembre 2025 – Il cammino di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Sviluppo Sud Catania cerca la svolta contro la capolista

Paolo Montagnani: «Reazione immediata, autocritica e voglia di rialzarsi con il gioco e non con le parole». Arinze: «Consapevolezza degli…

20 Novembre 2025
  • Bike

Pogacar, bilancio 2025: “Un anno da 9 ma si può sempre migliorare”

Una stagione da 9, perché si può sempre migliorare. E Tadej Pogacar, fuoriclasse del ciclismo, intende prendersi tutto nel 2026,…

20 Novembre 2025
  • Volley

Inizia la prevendita dei biglietti per la gara con Padova.

Piacenza, 20 novembre 2025 – Ha preso il via nella giornata di oggi, giovedì 20 novembre, la prevendita dei biglietti…

20 Novembre 2025
  • Volley

Il futuro è adesso: Michielon debutta nel volley dei grandi

Il palcoscenico non poteva essere più impegnativo: il Pala Bigi di Reggio Emilia, casa della capolista Conad, nel big match…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Spagna-Repubblica Ceca in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

Continuano i quarti di finale di Coppa Davis. La Spagna, senza Alcaraz, affronta la Repubblica Ceca per un posto in…

20 Novembre 2025