Roma permettendo, e soprattutto in prospettiva di una grande prestazione dei padroni di casa, il volto della classifica in casa Efficienza Energia potrà confermare le attuali posizioni nella settima giornata del girone di andata di serie A3.
Arriva al PalaIngrosso di Taviano, infatti, una SMI Roma che, nonostante la sconfitta casalinga subita domenica scorsa ad opera di Grottazzolina, ha fornito una prestazione di grande spessore, ricca d’impegno e caparbietà, mandando in doppia cifra quattro dei suoi attaccanti. Un sestetto, quello di mister Budani, che sicuramente ha raccolto meno di quanto ha finora espresso, ma che esprime con capitan Rossi e Morelli una diagonale motrice molto efficace, su cui ruotano i centrali Coggiola e Antonucci, i martelli Sideri e Mandolini ed il libero Titta. Mister Stomeo dovrebbe affidarsi a Parisi in diagonale con Giannotti, con Lotito-Maiorana i guastatori di posto quattro, Elia e Musardo a fronteggiare i centrali avversari e ad offendere da posto tre, ed il libero Torchia ad orchestrare ricezione e difesa. Registriamo alcune impressioni sul pregevole momento di Efficienza Energia chiamando in causa il difensore calabrese.
D. Il ruolo che ricopri assume una duplice importanza nell’economia della squadra: da un lato la positività del fondamentale di ricezione lascia al palleggiatore un’ampia scelta di opzioni per l’attacco, dall’altro dà ampie certezze sulla tenuta psicologica del gruppo.
R. Ricevere con risultati positivi è una parte preponderante del gioco proprio per la fonte di azioni che ne derivano e il cui obiettivo è andare a punti. Tutti, a partire ovviamente da me, cerchiamo di dare la tranquillità che il momento richiede, ma bisogna fare i conti anche con la bravura dell’avversario che di sicuro ci metterà in difficoltà.
D. L’esperienza di Vibo e Reggio Emilia tra A2 ed A1 ti ha permesso di rivendicare una titolarità nel ruolo che, comunque, va costantemente stabilizzata. Ti senti sotto pressione oggi nel sestetto galatinese?
R. Direi che la pressione o meglio la responsabilità fa parte del gioco ed è anche stimolante, almeno per me. Sono dell’avviso che ognuno di noi deve sempre cercare di mantenere il livello di stabilità del proprio potenziale e l’applicazione con cui svolgiamo gli allenamenti quotidiani e costanti fin ad ora ci hanno gratificato. Personalmente ho un buon feeling con i miei compagni di reparto nelle due fasi ricezione e difesa, per cui nella logica del gioco di squadra do e ricevo con una collaborazione che mi fa sentire a mio agio.
D. L’avvio di questo campionato per una matricola come Efficienza Energia è per il momento esaltante. Era nelle tue aspettative un inizio così positivo o la fame vien mangiando?
R. La squadra ragiona di partita in partita, seppur consapevoli di avere delle buonissime qualità di gruppo e delle individualità di spicco con molta esperienza. Stiamo tutti con i piedi ben piantati per terra in campionato che ci vede nuove matricole ad affrontare club che hanno fame d’imporsi. Noi ne abbiamo molta.
La telecronaca della gara sarà trasmessa sul canale Legavolley.tv, domenica 29 con inizio alle ore 18.00.
Piero de Lorentis
Area Comunicazione
Efficienza Energia Galatina
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…