Parità nell’allenamento congiunto tra Busto Arsizio e Casalmaggiore

Di

Ottima occasione ancora una volta per le ragazze di coach Parisi di testare le proprie intese, questa volta alla E-Work Arena di Busto Arsizio in un allenamento congiunto, giocato a tipologia mista, dal buon livello di ritmo e di gioco. Allenamento personalizzato precauzionale per Stufi e Melandri, si rivede a bordo del campo in ripresa Marianna Maggipinto, Liset Herrera Blanco ha fatto coppia con Ciarrocchi, in grande spolvero, nel reparto centrale. Ora gli occhi sono già puntati alla sfida di sabato sera al PalaRadi di Cremona, l’esordio tra le mura amiche di Stufi e compagne, contro la Despar Trentino Volley nella gara valida per la seconda giornata di Serie A1 Femminile.

Si gioca partendo dallo zero a zero ma con la palla di conferma del punto e freeball. La parte in equilibrio con le rosa leggermente avanti sotto buoni colpi di Vasileva e Montibeller, Busto però dalla sua non molla con una rientrante Gennari in buona forma. Bel mani out di Vasileva su Stevanovic che manda le rosa sull’11-10 e super muro di Ciarrocchi su Gennari che allunga. Si continua a lottare ogni punto con la Vbc che mantiene il vantaggio di un paio di punti, gran muro di Montibeller e Casalmaggiore si porta sul 22-19. Di qualità anche il lungolinea di Montibeller che manda le sue al set point, sfruttato dall’ace di Vasileva, 25-20.

Nella seconda frazione Busto parte avanti ma il muro di Ciarrocchi su Mingrardi è fermo, il primo tempo poi della centrale viterbese conferma il punto, 1-2, e il suo ace seguente pareggia i conti: Michi is on fire! Il mani out di Vasileva mette in confusione la difesa bustocca, e la pipe di Partenio è efficace, 5-5. A metà della frazione si inizia a giocare normalmente. Ciarrocchi, sempre ben posizionata, ferma prima Stevanovic e sigla il 10-9 Casalmaggiore e poi Escamilla confermando il punto, si continua sulla linea dell’equilibrio. Busto inizia a spingere di più e si porta sul 14-12, così coach Parisi chiama time out. Stevanovic nel suo fondamentale migliore, la fast, trova il 21-19, Partenio mura Mingardi e accorcia. Casalmaggiore poi si porta sul set pint 24-22, ma Bonelli annulla con un ace e Gray pareggia i conti. Montibeller sfrutta il mani out ma Mingardi pareggia ancora i conti, bel ritmo. Busto passa avanti e la palla out di Vasileva chiude 27-25 per le Bustocche.

Nella terza frazione coach Parisi inserisce Vanzurova, Bajema e Kosareva per Montibeller, Vasileva e Partenio. Si ritorna a giocare con la palla di conferma e la freeball. Continua il filone d’equlibrio visto sinora, Bajema svetta e riesce a mettere a terra il pallone del potenziale 3-4 ma il punto poi non viene confermato nell’azione seguente, è il mani out di Vanzurova a portare le rosa sul 3-4. Busto spinge e si porta sull’8-4 forte del buon turno di battuta, Kosareva trova il potenziale 5-8 ma non viene confermato. Le Farfalle, con ancora il sestetto iniziale a parte il cambio Gray-Gennari, mantengono il piede ben saldo sull’acceleratore e si portano sul 19-9. Le rosa spingono e si portano sul 16-23 e, dopo un’azione ricca di salvataggi, Bajema accorcia con un tocco intelligente. E’ Busto però a chiudere 25-17.

Nella quarta frazione coach Parisi mantiene il sestetto della terza frazione così come coach Fenoglio, si gioca a volley canonico, Busto apre con un ace, Vanzurova pareggia con una diagonale. Bajema fa valere i suoi centimetri e ferma Stevanovic, 3-2. E’ ancora Bajema a mettere a terra il pallone, questa volta è quello del quattro pari, per poi allungare con un ace, great job Kara, Kosareva non resta a guardare e fa 6-4, ma Bajema sigla un altri due ace, 8-4, ottimo momento Vbc. Gran giocata tra Herrera e Bajema in pipe ed è 10-6 Casalmaggiore. Bajema è scatenata, parallela a tutto braccio e si va sul 14-9. Casalmaggiore poi chiude 15-9 la quarta frazione divenuta tie break.

UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 2-2 (20-25 / 27-25 / 25-17 / 9-15)

Uyba: Olivotto 10, Gennari 6, Bonelli 3, Gray 13, Leonardi (L), Mingardi 20 , Stevanovic 11, Escamilla 11. Non entrate: Poulter, Piccinini, Cucco (L), Bulovic. All. Fenoglio-Musso

Vbc: Partenio 8, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 16, Vanzurova 8, Ciarrocchi 9, Bajema 15, Vasileva 9, Kosareva 4, Herrera Blanco 1. All. Parisi-Piazzese

STARTING SIX
: Gennari, Escamilla, Bonelli, Mingardi, Olivotto, Stevanovic, Leonardi (L)
: Ciarrocchi, Herrera Blanco, Bonciani, Montibeller, Vasileva, Partenio, Sirressi (L).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Gp Giappone F1 2025, le pagelle: Verstappen storico, Antonelli brucia le tappe, Suzuka da “pensionare”

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…

6 Aprile 2025
  • Motori

A colazione con la Ferrari si fa il pieno di malinconia

Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…

6 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Ottavi Coppa Italia A2: una stoica Ravenna sfiora il ribaltone contro Macerata

Falcidiata da infortuni e guai fisici durante la settimana, che la privano di Copelli, Tallone e Feri, afflitta in gara…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025