Pallavolo femminile A1, le tappe salienti del 2020

Il 2020 sarebbe stato l’anno dei grandi eventi, tutti si aspettavano le Olimpiadi di Tokyo e i pensieri volavano a quello che le ragazze del ct Davide Mazzanti avrebbero potuto regalare ai tifosi italiani dopo l’argento mondiale e il bronzo europeo. Nessuno si sarebbe immaginato purtroppo quello che sarebbe successo. Conegliano a febbraio alzava al cielo la Coppa Italia dopo aver festeggiato in dicembre la conquista in Cina del Mondiale per Club e si preparava a provare a conquistare il trofeo tanto ambito che ancora manca in bacheca, la Champions League. Il 2020 è stato invece l’anno della pandemia che oltre a portare tanta sofferenza ha inevitabilmente accompagnato alla sospensione dei tanti eventi sportivi in programma. Dopo lo stop definitivo del campionato italiano, delle competizioni europee, delle Olimpiadi e degli eventi estivi delle Nazionali maggiori, la voglia della grande ripresa con un appuntamento per quanto riguarda la pallavolo femminile pensato per una grande ripartenza. La Supercoppa italiana pallavolo femminile verrà ricordata per la Final Four organizzata all’aperto in Piazza dei Signori a Vicenza. Durante la seconda semifinale l’interruzione del match tra Novara e Busto Arsizio a causa dell’umidità che aveva reso scivoloso il taraflex e quindi il rinvio al giorno seguente questa volta all’interno del Palasport. Conegliano in finale avrebbe avuto la meglio di Busto Arsizio alzando al cielo il primo trofeo stagionale. Il resto è storia recente, un inizio apparentemente tranquillo, poi purtroppo la seconda ondata e il numero di partite rinviate per i casi di positività cheè aumentato sempre di più. In tutto questo la voglia di resistere e di portare avanti lo spettacolo sportivo in attesa che anche le serie inferiori possano iniziare la loro stagione. In serie A1 c’e’ stato il ritorno sulla panchina di un club del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti sulla panchina di Perugia e , risultati alla mano, si sta delinenado il duello che tanto ha appassionato negli ultimi anni, quello tra Conegliano e Novara.
L’augurio ovviamente è che presto si possa ricominciare a parlare solamente di partite giocate e non rinviate e che la nostra Nazionale possa tornare a farci sorridere.

Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, la top five tra le realizzatrici

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025