Pallavolo femminile A1, i numeri da record di Conegliano

Pallavolo femminile A1, quello che si sta per chiudere è un anno che tutti vorremmo dimenticare. La pandemia ha colpito durissimo, dal punto di vista sportivo soprattutto con l’inizio della nuova stagione c’e’ stato in qualche modo il tentativo di convivere con questa situazione d’emergenza. Nella pallavolo femminile A1, nonostante l’interruzione dello scorso campionato e delle competizioni europee, rimangono da record i numeri delle pantere di Conegliano che in questo anno solare sono riuscite comunque ad alzare al cielo due trofei, la Coppa Italia 2019/20 e la Supercoppa Italiana 2020/21. Sono rimaste chiaramente congelate le assegnazioni del campionato e della Champions League. Quello che fa impressione il fatto che la squadra guidata da coach Daniele Santarelli abbia vinto tutte le gare disputate concedendo nel migliore dei casi alle avversarie un set. Un percorso impressionante e che ha seguito l’impresa compiuta dalle venete a fine 2019, la conquista del Mondiale per Club in Cina.
In Estate la Società è riuscita a trattenere a Conegliano le pedine pregiate e di conseguenza il fatto che si sia continuato a macinare risultati esaltanti non ha sorpreso più di tanto. Questo percorso brillante dovrà ora continuare nel 2021, l’obiettivo più grande certamente la conquista della Champions League che ancora manca in bacheca.
In campionato Novara sta facendo benissimo e quindi uno dei grandi interrogativi per il prossimo futuro sarà quello di scoprire se davvero si riproporrà il duello che tanto ha appassionato i tifosi di questo meraviglioso sport negli ultimi anni. Le pantere hanno chiuso ieri il 2020 con un’altra vittoria contro Brescia ottenuta senza l’apporto delle titolarissime.
Ora qualche giorno di riposo per De Gennaro e compagne in vista di un 2021 che si spera più sereno per tutti.

Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, un nuovo opposto per Brescia

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025