Pallavolo femminile A1, i numeri da record di Conegliano

Pallavolo femminile A1, quello che si sta per chiudere è un anno che tutti vorremmo dimenticare. La pandemia ha colpito durissimo, dal punto di vista sportivo soprattutto con l’inizio della nuova stagione c’e’ stato in qualche modo il tentativo di convivere con questa situazione d’emergenza. Nella pallavolo femminile A1, nonostante l’interruzione dello scorso campionato e delle competizioni europee, rimangono da record i numeri delle pantere di Conegliano che in questo anno solare sono riuscite comunque ad alzare al cielo due trofei, la Coppa Italia 2019/20 e la Supercoppa Italiana 2020/21. Sono rimaste chiaramente congelate le assegnazioni del campionato e della Champions League. Quello che fa impressione il fatto che la squadra guidata da coach Daniele Santarelli abbia vinto tutte le gare disputate concedendo nel migliore dei casi alle avversarie un set. Un percorso impressionante e che ha seguito l’impresa compiuta dalle venete a fine 2019, la conquista del Mondiale per Club in Cina.
In Estate la Società è riuscita a trattenere a Conegliano le pedine pregiate e di conseguenza il fatto che si sia continuato a macinare risultati esaltanti non ha sorpreso più di tanto. Questo percorso brillante dovrà ora continuare nel 2021, l’obiettivo più grande certamente la conquista della Champions League che ancora manca in bacheca.
In campionato Novara sta facendo benissimo e quindi uno dei grandi interrogativi per il prossimo futuro sarà quello di scoprire se davvero si riproporrà il duello che tanto ha appassionato i tifosi di questo meraviglioso sport negli ultimi anni. Le pantere hanno chiuso ieri il 2020 con un’altra vittoria contro Brescia ottenuta senza l’apporto delle titolarissime.
Ora qualche giorno di riposo per De Gennaro e compagne in vista di un 2021 che si spera più sereno per tutti.

Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, un nuovo opposto per Brescia

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025