Di
Il marketing nella pallavolo femminile: un tema molto studiato negli ultimi anni ma poco applicato, o almeno non sfruttato in tutte le sue potenzialità. Il volley rosa, infatti, spesso sembra raccogliere molto meno di quanto potrebbe in termini di pubblico e di follower. E proprio da questa constatazione è partita Eleonora Furlan, centrale della Delta Informatica Trentino, per realizzare la tesi con cui si è laureata in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Roma, lo scorso 9 marzo: ““.
Eleonora, che si trova ancora a Trento in attesa di capire se potrà tornare a casa in Veneto dopo la sospensione del campionato per l’emergenza coronavirus, ha accettato volentieri di rispondere alle nostre domande: ecco la sua intervista in esclusiva per .
Com’è nata l’idea della sua tesi?
““.
In che modo ha impostato il suo lavoro?
““.
Cosa l’ha colpita in particolare?
““.
E quali sono i punti di forza della strategia dell’Imoco?
““.
Il marketing dello sport è un settore in forte espansione, in cui forse a Furlan piacerebbe avere un ruolo…
““.
In che senso?
““.
Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini…
Rovereto (Trento), 1 ottobre 2025 Il test match di metà settimana, la settima della preparazione precampionato, a Rovereto riserva una…
La buona prestazione era già arrivata la scorsa settimana, alla VHV Arena. E nel “remake” con la Tinet Prata di…
Il test match con Civitanova al PalaSavelli vede una buona prestazione dei grottesi, che cedono nel set di apertura per…
La Conad cede il passo a Cantù con il punteggio di 1-3. Primo set che vede Cantù partire meglio e…
La categoria di militanza ha fatto la differenza e nella terza uscita stagionale precampionato la ErmGroup Altotevere, pur rendendosi protagonista…