Di
Il marketing nella pallavolo femminile: un tema molto studiato negli ultimi anni ma poco applicato, o almeno non sfruttato in tutte le sue potenzialità. Il volley rosa, infatti, spesso sembra raccogliere molto meno di quanto potrebbe in termini di pubblico e di follower. E proprio da questa constatazione è partita Eleonora Furlan, centrale della Delta Informatica Trentino, per realizzare la tesi con cui si è laureata in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Roma, lo scorso 9 marzo: ““.
Eleonora, che si trova ancora a Trento in attesa di capire se potrà tornare a casa in Veneto dopo la sospensione del campionato per l’emergenza coronavirus, ha accettato volentieri di rispondere alle nostre domande: ecco la sua intervista in esclusiva per .
Com’è nata l’idea della sua tesi?
““.
In che modo ha impostato il suo lavoro?
““.
Cosa l’ha colpita in particolare?
““.
E quali sono i punti di forza della strategia dell’Imoco?
““.
Il marketing dello sport è un settore in forte espansione, in cui forse a Furlan piacerebbe avere un ruolo…
““.
In che senso?
““.
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…
Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…