Di
Il marketing nella pallavolo femminile: un tema molto studiato negli ultimi anni ma poco applicato, o almeno non sfruttato in tutte le sue potenzialità. Il volley rosa, infatti, spesso sembra raccogliere molto meno di quanto potrebbe in termini di pubblico e di follower. E proprio da questa constatazione è partita Eleonora Furlan, centrale della Delta Informatica Trentino, per realizzare la tesi con cui si è laureata in Scienze Motorie all’Università degli Studi di Roma, lo scorso 9 marzo: ““.
Eleonora, che si trova ancora a Trento in attesa di capire se potrà tornare a casa in Veneto dopo la sospensione del campionato per l’emergenza coronavirus, ha accettato volentieri di rispondere alle nostre domande: ecco la sua intervista in esclusiva per .
Com’è nata l’idea della sua tesi?
““.
In che modo ha impostato il suo lavoro?
““.
Cosa l’ha colpita in particolare?
““.
E quali sono i punti di forza della strategia dell’Imoco?
““.
Il marketing dello sport è un settore in forte espansione, in cui forse a Furlan piacerebbe avere un ruolo…
““.
In che senso?
““.
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…
Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte…