Di
Le decisioni degli ultimi giorni erano nell’aria, sia l’ufficialità da parte della Fipav di chiudere definitivamente tutti i campioni di ogni serie e categoria della stagione in corso, sia quella del nuovo DPCM che proroga le attuali restrizioni fino al 3 maggio, almeno per quanto riguarda le attività sportive.
Con la decisione dell’8 aprile, Federvolley ritiene pertanto che non ci saranno le assegnazioni degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni di tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali.
Infine per quel concerne i campionati giovanili, la Fipav ha stabilito che, per permettere agli atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività, la prossima stagione si svolgerà con categorie di annate dispari: Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 femminili e maschili.
Alla luce di tutta questa situazione, il presidente Stiliano Faroldi ha voluto tracciare un mini bilancio. Qual è il primo pensiero che le viene in mente?
Sperava in una decisione diversa della Fipav?
Qual è il suo stato d’animo attuale?
Cosa insegna e che beneficio si può trarre da questa vicenda così surreale ed eccezionale?
Cosa si sente di dire ai tesserati della Pallavolo Alsenese?
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…