Di
Le decisioni degli ultimi giorni erano nell’aria, sia l’ufficialità da parte della Fipav di chiudere definitivamente tutti i campioni di ogni serie e categoria della stagione in corso, sia quella del nuovo DPCM che proroga le attuali restrizioni fino al 3 maggio, almeno per quanto riguarda le attività sportive.
Con la decisione dell’8 aprile, Federvolley ritiene pertanto che non ci saranno le assegnazioni degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni di tutti i campionati nazionali, regionali e territoriali.
Infine per quel concerne i campionati giovanili, la Fipav ha stabilito che, per permettere agli atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività, la prossima stagione si svolgerà con categorie di annate dispari: Under 13, Under 15, Under 17, Under 19 femminili e maschili.
Alla luce di tutta questa situazione, il presidente Stiliano Faroldi ha voluto tracciare un mini bilancio. Qual è il primo pensiero che le viene in mente?
Sperava in una decisione diversa della Fipav?
Qual è il suo stato d’animo attuale?
Cosa insegna e che beneficio si può trarre da questa vicenda così surreale ed eccezionale?
Cosa si sente di dire ai tesserati della Pallavolo Alsenese?
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…