Di
Ha sfondato il muro delle 180 società firmatarie il documento con alcune proposte operative per la ripartenza indirizzato alla Federazione Italiana di Pallavolo.
In questo periodo di grande difficoltà che sta affrontando il mondo dello sport, la Scuola di Pallavolo Anderlini, insieme al nutrito gruppo di società italiane dell’Anderlini Network, del Volleylab.com e del Vero Volley Network, ha deciso di essere parte attiva e di scendere in campo con una lettera indirizzata alla FIPAV.
L’obiettivo di questa iniziativa è fare luce sui problemi che le società sportive stanno affrontando e le preoccupazioni per il futuro. Non solo, si è deciso di essere parte attiva nel processo di ripartenza, facendo proposte operative, che includono progetti scolastici, corsi di formazione, accesso al credito, bandi e abbattimento delle tasse federali.
A oggi sono 181 le società firmatarie del documento, suddiviso in:
Il grande tennis non si ferma mai, tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad Amburgo, in…
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…