Di
Le Olimpiadi di Tokyo restano a rischio, nonostante lo spostamento al 2021. Anche se al più grande evento dello sport mondiale mancano ancora 14 mesi, la situazione sanitaria globale non può lasciare tranquillo il CIO. Ma su una cosa non ci sono dubbi: il 2021 è l’ultima spiaggia per i Giochi, dopodiché non resterà che la cancellazione. “ – dice il presidente del Comitato Olimpico, Thomas Bach, a BBC Sport – “.
Tra l’ipotesi più catastrofica e quella più ottimistica ci sono però diverse vie di mezzo: una riguarda la possibilità di disputare le gare senza spettatori. “ – spiega Bach – “. Un’ipotesi confermata anche da Toshiro Muto, CEO del comitato organizzatore.
Per sostenere un’eventuale Olimpiade a porte chiuse si stanno studiando, come riporta il , anche soluzioni tecnologiche avanzate: ad esempio quella di collocare su ogni seggiolino telecamere e sistemi audio che permettano a milioni di spettatori di essere “virtualmente” presenti negli stadi e interagire con gli atleti. Un’idea su cui sta lavorando la cinese Alibaba, partner tecnologico del CIO.
Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…
Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…
Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…
Javier Martinez è pronto per tornare nella volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni…
Il basket italiano sta vivendo settimane entusiasmanti. Prima lo storico bronzo europeo della Nazionale femminile, tornata sul podio con una…
Un trio di biancorossi in piena corsa alla fase conclusiva della Volleyball Nations League. Nella mattinata di oggi, i tre giocatori…