Di
È una situazione difficile e di crisi un po’ ovunque: Turchia, Brasile, Spagna… ma anche Russia. La pandemia ha costretto moltissime aziende che hanno sempre sovvenzionato lo sport a ridurre i propri investimenti in ambito promozionale. Tra questi anche il colosso russo Gazprom che ha sospeso la sua sponsorizzazione del Transgaz Stavropol di Kislovodsk.
I giocatori non hanno ancora ricevuto gli ultimi stipendi e il club non ha ancora versato la quota per iscriversi al campionato di Superleague, cui era stato promosso dopo avere dominato la Premier League A russa. Una beffa per il Transgaz Stavropol che non aveva mai giocato nel massimo campionato e aveva ottenuto proprio lo scorso anno il miglior risultato della sua storia.
Georgy Obukhov, direttore sportivo del Transgaz Stavropol, in un’intervista a Sport Gazeta ha confermato che il club chiuderà:
Paradossalmente il Transgaz Stavropol è stato tradito proprio dalla qualità della sua pallavolo. La squadra non aveva in programma il salto di categoria ma sul più bello non ha rinunciato a vincere il campionato, nonostante il taglio ai finanziamenti e agli stipendi. Tutti i giocatori del club sono stati svincolati.
Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…
Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…